Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

Testimonianza Seda Arioste Denon

1/9/2019

 
Foto
Seda Arioste Denon
Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
1. Parlaci di te.
Sono nato in Benin il 17 maggio 1989, primo di cinque figli. Dopo le scuole elementari e la prima media a Malanville (nel Nord del Benin), entrai nel Seminario minore interdiocesano di Natitingou e nel 2009, concluso l’anno propedeutico, pensai inizialmente a una pausa di riflessione sulla mia vocazione. Mi fu invece proposto di diventare segretario del Vescovo per un anno e accettai con piacere. In seguito feci un biennio di studi nel Seminario nazionale di filosofia e un anno di stage pastorale come insegnante in un collegio cattolico della mia diocesi di Kandi. Nel 2013, iniziai gli studi di Teologia nel Seminario San Gallo (Benin) e nel gennaio 2015 fui inviato a Lugano dal Vescovo Cleto per proseguire gli studi e la formazione al sacerdozio. Qui, il 28 ottobre 2017 sono stato ordinato diacono e da un anno sto seguendo la specializzazione in Diritto canonico all’Istituto DiReCom della FTL.
 
2. Come ti sei avvicinato alla Facoltà?
Esistono da anni accordi tra il mio Vescovo e quello di Lugano e io sono il quarto seminarista della mia diocesi a venire il Ticino. È stato quindi il mio Vescovo Cleto ad avvicinarmi alla FTL. In precedenza ne avevo sentivo parlare dai miei predecessori ormai sacerdoti e nelle mie ricerche su internet.
 
3. Che ambiente hai trovato alla FTL?
La FTL è un focolare di incontri e di culture, arricchito dagli studenti e docenti di origini diverse che la costituiscono. Questo senso di apertura è una nota particolarmente bella che dà rilievo alla nostra Facoltà. Per chi viene da paesi lontani, con realtà culturali diverse, l’impatto può essere molto forte. Ciononostante, tra studenti e docenti, vivo un’esperienza indimenticabile. È nella diversità che si cerca di tendere all’unità e questo è un arricchimento per tutti. Mi auguro che prevalga sempre più tale atmosfera per il bene di ciascuno e soprattutto per chi viene da molto lontano.
 
4. Come vedi il tuo futuro?
Non sono veggente! Il futuro non spetta a noi determinarlo. Tuttavia penso che gli studi di Diritto canonico che sto facendo possano essere utili per i bisogni della mia diocesi in Benin, tant’è vero che me l’ha chiesto il mio Vescovo. Finiti gli studi, non vedo l’ora di tornare in patria per svolgere il compito che mi verrà affidato. Ma prima, voglio essere riconoscente allo staff della FTL, ai miei formatori del Seminario san Carlo e a tutti gli studenti incontrati e conosciuti in questa sede, per quanto si fa assieme. Il mio augurio più fervido è che la dimensione “universale” di questa FTL possa sempre più diventare realtà.



Comments are closed.

    Archivi

    Luglio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Ottobre 2019
    Gennaio 2019
    Giugno 2018
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch