1. Parlaci di te.
Sono italiano, vengo da Bari, dove ho frequentato il Liceo Classico. Nel corso degli anni del liceo mi sono appassionato alla Filosofia e ho deciso di proseguire questo tipo di studi. Ora sono al terzo anno del Bachelor in Filosofia offerto dall’Istituto di Studi Filosofici, uno tra i vari istituti che compongono la Facoltà di Teologia di Lugano.
2. Come ti sei avvicinato alla Facoltà?
Mi sono avvicinato molto casualmente/fortunosamente. Una mia cara conoscenza, a cui mi ero rivolto per avere un consiglio su quale Facoltà di Filosofia prendere in considerazione, mi sorprese rispondendomi che il Bachelor in Filosofia di Lugano era probabilmente tra i migliori e che competeva, nonostante fosse stato istituito recentemente e avesse pochi iscritti, con le migliori facoltà di filosofia italiane. Ad oggi questo giudizio si è solo rafforzato, anzi ritengo che rispetto a tante rinomate facoltà di filosofia italiane, l'Istituto di Studi Filosofici offra un percorso di studi nettamente superiore.
3. Che ambiente hai trovato alla FTL?
Ho trovato un ambiente aperto, ricco e disponibile a scambi culturali. A conferma di questo spot pubblicitario, non posso fare a meno di ripetere quello che gli altri colleghi prima di me hanno riferito. Gli studenti che frequentano la FTL sono delle più svariate nazionalità. A parte gli studenti italiani e svizzeri (ovviamente ma non troppo ovviamente) è forte la presenza di studenti brasiliani e polacchi. A parte quindi la grande apertura culturale a cui si è introdotti appena si mette piede in FTL, ho trovato nel clima del Bachelor, un modo di fare molto libero e coinvolgente da parte degli studenti sia di filosofia che di teologia.
Sono italiano, vengo da Bari, dove ho frequentato il Liceo Classico. Nel corso degli anni del liceo mi sono appassionato alla Filosofia e ho deciso di proseguire questo tipo di studi. Ora sono al terzo anno del Bachelor in Filosofia offerto dall’Istituto di Studi Filosofici, uno tra i vari istituti che compongono la Facoltà di Teologia di Lugano.
2. Come ti sei avvicinato alla Facoltà?
Mi sono avvicinato molto casualmente/fortunosamente. Una mia cara conoscenza, a cui mi ero rivolto per avere un consiglio su quale Facoltà di Filosofia prendere in considerazione, mi sorprese rispondendomi che il Bachelor in Filosofia di Lugano era probabilmente tra i migliori e che competeva, nonostante fosse stato istituito recentemente e avesse pochi iscritti, con le migliori facoltà di filosofia italiane. Ad oggi questo giudizio si è solo rafforzato, anzi ritengo che rispetto a tante rinomate facoltà di filosofia italiane, l'Istituto di Studi Filosofici offra un percorso di studi nettamente superiore.
3. Che ambiente hai trovato alla FTL?
Ho trovato un ambiente aperto, ricco e disponibile a scambi culturali. A conferma di questo spot pubblicitario, non posso fare a meno di ripetere quello che gli altri colleghi prima di me hanno riferito. Gli studenti che frequentano la FTL sono delle più svariate nazionalità. A parte gli studenti italiani e svizzeri (ovviamente ma non troppo ovviamente) è forte la presenza di studenti brasiliani e polacchi. A parte quindi la grande apertura culturale a cui si è introdotti appena si mette piede in FTL, ho trovato nel clima del Bachelor, un modo di fare molto libero e coinvolgente da parte degli studenti sia di filosofia che di teologia.