1. Parlaci di te.
Sono nato in Belgio, ma vivo in Ticino da 15 anni. Qui ho frequentato tutte le scuole fino al Liceo. Dopo aver ottenuto la maturità nel 2014, ho deciso di studiare Filosofia presso l’Istituto di Studi Filosofici della FTL. Ormai, sono agli sgoccioli: a settembre dovrei consegnare la tesi.
2. Come ti sei avvicinato alla Facoltà?
Mi sono avvicinato alla Facoltà grazie alla presenza dell’Istituto di Studi Filosofici alla fiera d’orientamento “OrientaTI 2013” all’Università della Svizzera Italiana.
3. Che ambiente hai trovato alla FTL?
L’ambiente alla FTL è molto familiare. Oltre alla possibilità di conoscere bene gli studenti, abbiamo anche la possibilità di intrattenere un rapporto molto stretto coi professori, il che è molto stimolante dal punto di vista accademico, specialmente considerando che la maggior parte dei professori che insegnano filosofia vengono da tutta Europa.
4. Come vedi il tuo futuro?
A partire da settembre sarò uno di quei fortunati che frequenterà il Master of Philosophy attivato dall’Università della Svizzera Italiana diretto dal Direttore di Ricerca dell’ISFI prof. Kevin Mulligan e potrò così continuare a lavorare su temi a cui sono stato introdotto all’ISFI, portandomi dietro questa magnifica esperienza.
Sono nato in Belgio, ma vivo in Ticino da 15 anni. Qui ho frequentato tutte le scuole fino al Liceo. Dopo aver ottenuto la maturità nel 2014, ho deciso di studiare Filosofia presso l’Istituto di Studi Filosofici della FTL. Ormai, sono agli sgoccioli: a settembre dovrei consegnare la tesi.
2. Come ti sei avvicinato alla Facoltà?
Mi sono avvicinato alla Facoltà grazie alla presenza dell’Istituto di Studi Filosofici alla fiera d’orientamento “OrientaTI 2013” all’Università della Svizzera Italiana.
3. Che ambiente hai trovato alla FTL?
L’ambiente alla FTL è molto familiare. Oltre alla possibilità di conoscere bene gli studenti, abbiamo anche la possibilità di intrattenere un rapporto molto stretto coi professori, il che è molto stimolante dal punto di vista accademico, specialmente considerando che la maggior parte dei professori che insegnano filosofia vengono da tutta Europa.
4. Come vedi il tuo futuro?
A partire da settembre sarò uno di quei fortunati che frequenterà il Master of Philosophy attivato dall’Università della Svizzera Italiana diretto dal Direttore di Ricerca dell’ISFI prof. Kevin Mulligan e potrò così continuare a lavorare su temi a cui sono stato introdotto all’ISFI, portandomi dietro questa magnifica esperienza.