Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

tESTIMONIANZA Valentina Anzini

2/28/2017

 
Foto
Valentina Anzini
Master of Theology
1. Parlaci di te.
Sono nata nel 1993 a Locarno e ora abito a Lugano e in Vallemaggia nel tempo libero. Prima di iniziare il mio studio in Teologia ho frequentato il Liceo Cantonale di Locarno. Ho conseguito il Bachelor in Teologia a settembre 2016 e attualmente sono iscritta al ciclo di studi del Master in Teologia. Lo scorso semestre autunnale sono stata studente ospite alla Facoltà di Teologia di Friburgo (CH), dove ho approfondito lo studio della Bibbia, soprattutto lo studio dell'Antico Testamento e dell'Ebraico Biblico.
Dal 2012 sono membro del Consiglio Parrocchiale della Parrocchia di Menzonio, il paese dal quale vengo. In questo modo collaboro attivamente alla vita della nostra comunità parrocchiale e all'animazione della nostra Valle. Attualmente sono anche vicepresidente del Comitato degli Studenti della Facoltà di Teologia di Lugano.
Nel tempo libero mi piace leggere, fare lunghe passeggiate nella natura, soprattutto in Vallemaggia; suono la chitarra; ho la passione per l'hockey, che non pratico ma seguo sempre durante la stagione. Inoltre ho sempre avuto una passione per imparare nuove lingue, cosa che qui in facoltà ho potuto continuare a coltivare studiando latino, greco ed ebraico.
 
2. Come ti sei avvicinata alla Facoltà?
Quando ho iniziato a frequentare il Liceo Cantonale di Locarno non avrei mai pensato che una volta ottenuta la maturità avrei intrapreso il percorso di studi in Teologia, pur essendo stata educata alla fede cattolica avendo sempre frequentato la chiesa. Infatti le discipline che più mi interessavano allora erano lo studio della psicologia e delle lettere. Nel corso dell'ultimo anno di Liceo ho iniziato a capire che in realtà cercavo un percorso di studi diverso. Mi ricordo che nel corridoio del Liceo c'era uno scaffale sul quale erano esposti diversi piani di studi e prospetti delle diverse università e facoltà svizzere. A me era saltato all'occhio quello della Facoltà di Teologia di Lugano e, terminata la lettura, capii che intraprendendo lo studio della teologia avrei potuto approfondire molte materie che erano già sempre state di mio interesse. In seguito ho parlato anche con i presbiteri che si occupano della cura pastorale della nostra parrocchia, tutti provenienti dal seminario Redemptoris Mater e formatisi alla Facoltà di Teologia di Lugano, che mi hanno incoraggiata a intraprendere questi studi a Lugano. Così ho preso i primi contatti con la Facoltà e ora sono studentessa ordinaria da quasi 4 anni.
 
3. Che ambiente hai trovato alla FTL?
Alla FTL ho trovato un ambiente interessante con vari punti di forza. Ciò che trovo particolarmente arricchente è il contatto con diverse realtà dovuto alla provenienza degli studenti (per continente, nazione e stati di vita). Inoltre, il fatto che si tratti di una facoltà piccola permette l’instaurazione di un clima amichevole in cui è possibile conoscersi facilmente. Tale dimensione consente altresì di avere corsi spesso non troppo affollati, permettendo un contatto più diretto con i professori che possono rispondere di conseguenza alle varie domande e alle esigenze degli studenti, approfondendo gli argomenti.
Per quel che riguarda l'ambito meno scientifico e più "spirituale" è particolarmente bello il momento di preghiera, organizzato a turno dalle varie comunità presenti alla FTL, che si svolge una volta a settimana nel periodo di preparazione al Natale e alla Pasqua, come pure le Messe per gli studenti che hanno luogo ogni martedì sul mezzogiorno.
Inoltre, l'anno scorso, come Comitato Studenti, abbiamo organizzato una festa di chiusura dell'anno accademico che è stato un momento molto amichevole, simpatico e divertente da passare assieme fuori dal contesto meramente scientifico.
 
4. Come vedi il tuo futuro?
Benché abbia trovato interessanti quasi tutte le materie proposte alla FTL, nel corso dei miei anni di studio trascorsi qui ho scoperto una particolare passione per la disciplina biblica. Quindi, una volta terminato il ciclo di Master, ho in mente di proseguire con una licenza e, in seguito, un dottorato in Sacra Scrittura.


    Archivi

    Luglio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Ottobre 2019
    Gennaio 2019
    Giugno 2018
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch