Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

R


Realini Lucio
- Esempi di comunicazione e informazione medico-scientifica nel XVIII secolo    3/1998, 725-735

Riboldi Antonio
- Ricordando un carissimo amico: Mons. Giuseppe Torti, Vescovo di Lugano    3/1998, 371-373

Richer Etienne
- Marie, Epouse du Saint-Esprit? Le point de vue de la mariologie des saints et des papes    2/2007, 257-277

Ricken Friedo
- Kant über das liberum arbitrium (autore e abstract)   3/2015, 399-409

Rickenmann Agnell
- La dottrina di Origene sui sensi spirituali e la sua ricezione in Hans Urs von Balthasar    1/2001, 155-168
- La “gloria humilis”, espressione di amore del Cristo incarnato in Origene    3/1998, 737-743
- Il desiderio della salvezza in Origene    2/1998, 239-247

Righi Davide
- Testimoni martiri nell’islam e nel cristianesimo. Confronto teologico (autore e abstract)    3/2016, 543-571

Riserbato Davide
- Rationes necessariae supposita divina ordinatione. Libertà e contingenza in un ‘commento’ di Duns Scoto ad Anselmo d’Aosta    2/2010, 307-322
- L’univocità dell’essere secondo Duns Scoto    1/2005, 85-110

Rizzardi Giuseppe
- Cristo e l’islam: condivisione o sfida?    3/2002, 375-391

Rodríguez Pedro
- Sul ruolo della cultura de dell’Università nella società odierna    1/1997, 7-26

Rogalski Andrzej Krzysztof
- “Guarigione” del pensiero. In difesa del metodo deduttivo    3/2001, 493-503
- Il metodo “deductio naturalis” nei sistemi della logica moderna    3/1998, 745-749

Römelt Josef
- Freiheit vom Gesetz als Aufgabe. Amoris laetitia – mit den Augen des Heiligen Alfons gelesen (autore e abstract)   1/2019, 119-132

Rosito Vincenzo
- Il ruolo e le forme della contingenza nell’orizzonte postsecolare (autore e abstract)    1/2017, 227-236

Roth Cornelius
- Liturgiewissenschaft und Priesterausbildung. Auf der Suche nach dem mystagogischen Liturgen von morgen    2/2009, 325-343

Roux René
- Editoriale  1/2022, 5
- Le confraternite in prospettiva ecclesiologica: un compito aperto  1/2022, 29-36
- Editoriale: Il 25° anniversario della Facoltà di Teologia di Lugano   1/2018, 5
- Editoriale: Il ricordo salvifico dei santi    3/2017, 533-534
- Il martirio nel cristianesimo dei primi secoli: note su alcuni aspetti storiografici (autore e abstract)    3/2016, 461-476
- Editoriale: Cristiani perseguitati. Martiri oggi    3/2016, 457-459

Ruini card. Camillo
- La mia esperienza con l’opera teologica di Leo Scheffczyk in Presentazione della Dogmatica Scheffczyk – Ziegenaus     2/2013, 293-314, qui 296-298

Ruozi Roberto
- L’economia e l’Enciclica Caritas in Veritate    1/2010, 53-69

Rupnik Marko Ivan
- La chiesa, immagine della Chiesa    1/2015, 113-120

Rylko vescovo Stanislaw
- Giovanni Paolo II e i movimenti ecclesiali: una paternità cordiale e fiduciosa    2/2007, 225-238
- Istituzione e carisma nella Chiesa: co-essenzialità    2/2004, 477-487




Torna alla pagina principale della Rivista Teologica di Lugano

Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch