F
Fabris Adriano
- Paradigmi del rapporto, oggi, tra filosofia e teologia 1/2004, 47-59
- Alcune precisazioni sulla TeorEtica 3/2011, 455-459
Fabris Rinaldo
- Profilo biografico di Paolo 2/2008, 163-185
Faraoanu Iulian
- L’immagine unitaria del popolo di Dio nell’Apocalisse (autore e abstract) 2/2015, 309-324
- L’uso originale dell’unica Scrittura nell’Apocalisse (autore e abstract) 2/2016, 411-430
- Senso teologico ed esortativo del simbolismo delle vesti nell’Apocalisse (autore e abstract) 2/2017, 491-502
Favaro Gaetano
- La fede nel Dio uni-trino in dialogo col mondo indù 3/2000, 373-393
- Il problema della salvezza nel buddhismo 2/1999, 227-238
- Sunyata buddhista e kenosi cristologica 1/1997, 119-138
Feliciani Giorgio
- Il Consiglio pastorale parrocchiale 2/2007, 249-255
Fidanzio Marcello
- «E videro dove abitava». Apertura del V anno dei corsi a Gerusalemme, classe di Archeologia e geografia 2/2013, 283-291
- (con Marco De Pietri – Alessandro Maifredi – Benedetta Torrini), Campagna di scavi ISCAB-FTL e USI alla grotta 11Q di Qumran, marzo 2017 (autore e abstract) 2/2017, 437-466
Filaret de Minsk
- Le Christ est vivant et présent dans son Église (intervista di Anna Vinci) 1/1997, 139-146
Franco Giuseppe
- La fondazione teologica dei diritti umani nell’epoca della globalizzazione. Il contributo di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI (autore e abstract) 2/2016, 365-382
Freitag Elke
- La donna nell'islam. Riflessioni sulla posizione della donna nella religione e nella società moderna 3/2002, 487-500
Frigerio Angelo
- Primavera nella natura e nell'anima 3/1998, 361-364