Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO
Foto

Rivista Teologica di Lugano

Immagine

Rivista Teologica di Lugano (ISSN 1420-6730)

La Rivista Teologica della FTL è un quadrimestrale (Statuti Art. 65) pubblicato dal 1996. Il periodico ospita quattro sezioni: Articoli, Contributi, Miscellanea e Recensioni. Oltre a presentare il lavoro scientifico dei docenti della Facoltà, la RTLu si apre a contributi di qualificati esperti internazionali; in più, nella sezione «Miscellanea», viene dato spazio a una serie di interventi di alto profilo scientifico, redatti però in forma divulgativa per favorire la comunicazione tra mondo universitario e opinione pubblica.
La Rivista è stata inserita nella lista ERIH PLUS (The European Reference Index for the Humanities and the Social Sciences), che include le riviste corrispondenti ai criteri scientifici sviluppati dalla European Science Foundation (ISF) e dalla Norwegian Social Science Data Services (NSD). È altresì indicizzata nell’Index Theologicus dell’Università di Tübingen. Il portale “Subito” offre con un servizio a pagamento i singoli testi.


English presentation

The “Rivista Teologica di Lugano” (RTLu), edited by the Theological Faculty, appears three times annually since 1996 (Statuti Art. 65). The review uses the “peer review” and is open to unsolicited contributions. It presents the scientific work of the academic teaching staff of the Faculty, but is open also to the collaboration of qualified experts in Italian, French and German; it publishes also texts in English and Spanish. Our journal appears three times every year.

The review comprehends four sections: “Articles”, “Contributions”, “Miscellanea and life of the Faculty” and “Book Reviews”. The articles normally regard a monographic topic or are of larger dimensions. The contributions treat other topics or are shorter. Under the rubric “Miscellanea and life of the Faculty” we present interventions with a high scientific profile, but written in a way to favor the dissemination and the communication with the public opinion. External specialists, using the double-blind method, assess the articles and contributions sent to the Editors.

The articles and contributions are published with an abstract in the original language and in English (ca. 10 lines), together with the address information about the author.

The RTLu makes part of the list ERIH PLUS (The European Reference Index for the Humanities and the Social Sciences), which reports the reviews that correspond to the scientific criteria developed in the name of the European Community (ESF, European Science Foundation).
Our review is indexed by the “Index Theologicus”, University of Tübingen; the document delivery service “Subito” provides its users with copies of the various texts
. 

Direttore (Director): Prof. Dr. Manfred Hauke
Comitato di Redazione (Editorial board): Prof. Dr. André-Marie Jerumanis, Prof. Dr. Costante Marabelli, Prof. Dr. Giorgio Paximadi, Prof. Dr. René Roux, Prof. Dr. Hans Christian Schmidbaur
Capo-redattore (Editorial Director): Prof. Dr. Antonio Tombolini


Comitato scientifico della Rivista Teologica di Lugano - Advisory board

Carbajosa Pérez, Ignacio
Profesor Catedrático de Antiguo Testamento
Universidad San Dámaso, Facultad de Teología
Madrid (Spagna, Spain)

De Gaál, Emery
Chairman and Professor of Dogmatic Theology
University of Saint Mary of the Lake
Mundelein, Illinois (Stati Uniti, United States)

Durst, Michael
Professor für Kirchengeschichte und Patrologie
Theologische Hochschule Chur
Coira (Svizzera, Switzerland)

Ernesti, Jörg
Professor für Mittlere und Neue Kirchengeschichte
Universität Augsburg
Augsburg (Germania, Germany)

Esposito, Costantino
Ordinario di Storia della filosofia
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" (Italia, Italy)

Hainthaler, Theresia
Honorarprofessorin für Christologie der Alten Kirche und Theologie des christlichen Ostens
Phil.-Theol. Hochschule Sankt Georgen
Frankfurt am Main (Germania, Germany)

Lacalle Noriega, María
Profesora Titolar de Filosofia del Derecho
Directora de la Cátedra de Biojurídica y Bioética
y del Centro de Estudios para la Familia del Instituto de Investigaciones Económicas y Sociales
Universidad Francisco de Vitoria
Pozuelo de Alarcón (Madrid) (Spagna, Spain)

Lenoci, Michele
Ordinario di Storia della filosofia
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Italia, Italy)


Lochbrunner, Manfred
Professor für Dogmatik und Dogmengeschichte
Priesterseminar „Redemptoris Mater“ des Erzbistums Berlin
Berlin (Germania, Germany)


Pazzini, Massimo
Decano dello Studio Biblico Francescano
Professore ordinario di Ebraico biblico e Siriaco
(Studium Biblicum Francescanum, SBF; Faculty of Biblical Sciences and Archaeology)
Jerusalem

Puskas, Attila
Professor for Dogmatic Theology
Péter Pázmány Catholic University
Budapest (Ungheria, Hungaria)

Stickelbroeck, Michael
Professor für Dogmatik und Ökumenische Theologie
Theologische Hochschule St. Pölten
St. Pölten (Austria, Austria)

Tarocchi, Stefano
Preside dello Studio Teologico Fiorentino
Professore ordinario di Scienze bibliche
Romola (Firenze) (Italia, Italy)

Tauwinkl, Wilhelm
Associate Professor of Dogmatics
Faculty of Catholic Theology
University of Bucharest (Romania)

Tremblay, Réal
Professore emerito di morale fondamentale all’Accademia Alfonsiana
Presidente della Pontificia Accademia di Teologia
Roma (Italia, Italy)

Wolyniec, Wlodzimierz
Professore di Teologia Dogmatica
Rettore della Pontificia Facoltà di Teologia
(Papieski Wydzial Teologiczny we Wroclawiu)
Wroclaw (Breslavia) (Polonia, Poland)


Catalogo

Articoli in ordine alfabetico per autore
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


  • Elenco dei numeri pubblicati
  • Recensioni in ordine alfabetico per autore

  • Norme per gli autori
  • Scheda referee / Referee’s form
  • Condizioni di abbonamento
  • Provenienza dei nostri autori - Origin of our authors 2013-2014
Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch