laura palazzani
Lumsa, via Pompeo Magno 22, 00192 Roma (I)
+39-06/68422466
laura.palazzani@isfi.ch
Ordinario di filosofia del diritto alla Lumsa, vicepresidente del Comitato Nazionale per la, componente dell’European Group on Ethics in Science and New Technologies presso la Commissione EuropeaCurriculum:
Laureata in Filosofia nell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano; ha conseguito il Dottorato di ricerca in bioetica nell’Università Cattolica a Roma; è stata Visiting Reasercher in Biomedical Ethics presso la Georgetown University (Washington D.C.) nel 1991; negli anni 1994-2000 è stata ricercatore in filosofia del diritto presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2002 è ordinario di filosofia del diritto alla Lumsa, dove insegna Filosofia del diritto e Biogiuridica.
È componente del Comitato etico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (dal 2002); è membro corrispondente della Pontificia Accademia per la Vita (dal 2008); fa parte del Comitato direttivo del Centro di Bioetica d’Ateneo dell’Università Cattolica del S. Cuore (dal 2007).
È membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, organo di consulenza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal 2002; dal 2006 è Vice Presidente. Dal 2011 è componente dell’European Group of Ethics in Science and New Technologies.
Nel 2013 è stata invitata come Visiting Senior Research presso il King’s College di Londra.
Fa parte del comitato editoriale della “Rivista di Filosofia del diritto” (dal 2012), organo della Società italiana di filosofia del diritto e del Comitato scientifico della rivista “Medicina e Morale”. È membro del Consiglio scientifico dell’Editore Studium.
Bibliografia essenziale
Corsi 2016/2017:
Semestre autunnale 2016
Etica applicata: Umano e post-umano
+39-06/68422466
laura.palazzani@isfi.ch
Ordinario di filosofia del diritto alla Lumsa, vicepresidente del Comitato Nazionale per la, componente dell’European Group on Ethics in Science and New Technologies presso la Commissione EuropeaCurriculum:
Laureata in Filosofia nell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano; ha conseguito il Dottorato di ricerca in bioetica nell’Università Cattolica a Roma; è stata Visiting Reasercher in Biomedical Ethics presso la Georgetown University (Washington D.C.) nel 1991; negli anni 1994-2000 è stata ricercatore in filosofia del diritto presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2002 è ordinario di filosofia del diritto alla Lumsa, dove insegna Filosofia del diritto e Biogiuridica.
È componente del Comitato etico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (dal 2002); è membro corrispondente della Pontificia Accademia per la Vita (dal 2008); fa parte del Comitato direttivo del Centro di Bioetica d’Ateneo dell’Università Cattolica del S. Cuore (dal 2007).
È membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, organo di consulenza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal 2002; dal 2006 è Vice Presidente. Dal 2011 è componente dell’European Group of Ethics in Science and New Technologies.
Nel 2013 è stata invitata come Visiting Senior Research presso il King’s College di Londra.
Fa parte del comitato editoriale della “Rivista di Filosofia del diritto” (dal 2012), organo della Società italiana di filosofia del diritto e del Comitato scientifico della rivista “Medicina e Morale”. È membro del Consiglio scientifico dell’Editore Studium.
Bibliografia essenziale
- Il concetto di persona tra bioetica e diritto, Giappichelli, Torino, 1996
- Introduzione alla biogiuridica, Giappichelli, Torino, 2002
- Introduction to the philosophy of biolaw, Studium, Roma 2009
- A philosophical introduction to law, Aracne, Roma 2010
- Gender in philosophy and law, Springer, Dordrecht 2012
- Articoli sull'Annuario DiReCom
Corsi 2016/2017:
Semestre autunnale 2016
Etica applicata: Umano e post-umano