nEWSLETTER
Per restare aggiornati scrivere a eventi@teologialugano.ch.
2022/2023
- “Comunicazione religiosa e ambienti digitali”. Resoconto convegno (Newsletter #8)
- Pasqua, la festa della nostra liberazione (Newsletter #7)
- Allarga lo spazio della tua tenda (Is 54,2). Sinodo 2021-2024: per una Chiesa sinodale, la tappa continentale (Newsletter #6)
- L’amore per la verità in Gesù Cristo: la vita di Joseph Ratzinger / Papa Benedetto XVI (Newsletter #5)
- La festa di Hanukkah: tra miracoli e luci (Newsletter #4)
- Ildegarda di Bingen (1098-1179): una Santa che va di moda? (Newsletter #3)
- Pastorale giovanile (Newsletter #2)
- Lettera del Decano (Newsletter #1)
- Pasqua, la festa della nostra liberazione (Newsletter #7)
- Allarga lo spazio della tua tenda (Is 54,2). Sinodo 2021-2024: per una Chiesa sinodale, la tappa continentale (Newsletter #6)
- L’amore per la verità in Gesù Cristo: la vita di Joseph Ratzinger / Papa Benedetto XVI (Newsletter #5)
- La festa di Hanukkah: tra miracoli e luci (Newsletter #4)
- Ildegarda di Bingen (1098-1179): una Santa che va di moda? (Newsletter #3)
- Pastorale giovanile (Newsletter #2)
- Lettera del Decano (Newsletter #1)
2021/2022
- Dal vento ai semi (Newsletter #11-12)
- Festa degli studenti 2022 (Newsletter #10)
- Il “Dialogo” come scelta del bene verso l’“Altro” è ancora possibile oggi? (Newsletter #9)
- Uniti in preghiera per la pace (Newsletter #8)
- L’eredità dell’Anno di San Giuseppe (Newsletter #7)
- Se qualcuno annunciasse la fine del mondo? (Newsletter #6)
- Audaci nella speranza, creativi con coraggio (Newsletter #5)
- Il presepio di San Francesco (Newsletter #4)
- I cristiani? Quelli della via! (Newsletter #3)
- Il dibattito sulla pratica sportiva nel cristianesimo dei primi secoli (Newsletter #2)
- Settembre 2021 (Newsletter #1)
- Festa degli studenti 2022 (Newsletter #10)
- Il “Dialogo” come scelta del bene verso l’“Altro” è ancora possibile oggi? (Newsletter #9)
- Uniti in preghiera per la pace (Newsletter #8)
- L’eredità dell’Anno di San Giuseppe (Newsletter #7)
- Se qualcuno annunciasse la fine del mondo? (Newsletter #6)
- Audaci nella speranza, creativi con coraggio (Newsletter #5)
- Il presepio di San Francesco (Newsletter #4)
- I cristiani? Quelli della via! (Newsletter #3)
- Il dibattito sulla pratica sportiva nel cristianesimo dei primi secoli (Newsletter #2)
- Settembre 2021 (Newsletter #1)
2020/2021
- “Lo sport armonizza corpo, mente e spirito”: cosa ne pensa la teologia? (Newsletter #11-12)
- Giugno 2021 (Newsletter #10)
- Qumran e i suoi manoscritti (Newsletter #9)
- Novità e fecondità del mistero pasquale (Newsletter #8)
- Pari opportunità e non discriminazione nelle professioni: una questione di termini? (Newsletter #7)
- L’intelligenza artificiale e le sue potenzialità? (Newsletter #6)
- Un anno dedicato a San Giuseppe (Newsletter #5)
- L’intervista di Natale (Newsletter #4)
- La Cattedra Corecco si presenta - Un maestro affascinante (Newsletter #3)
- Il “nuovo” messale romano (Newsletter #2)
- Nuovo anno accademico, nuova newsletter (Newsletter #1)
- Giugno 2021 (Newsletter #10)
- Qumran e i suoi manoscritti (Newsletter #9)
- Novità e fecondità del mistero pasquale (Newsletter #8)
- Pari opportunità e non discriminazione nelle professioni: una questione di termini? (Newsletter #7)
- L’intelligenza artificiale e le sue potenzialità? (Newsletter #6)
- Un anno dedicato a San Giuseppe (Newsletter #5)
- L’intervista di Natale (Newsletter #4)
- La Cattedra Corecco si presenta - Un maestro affascinante (Newsletter #3)
- Il “nuovo” messale romano (Newsletter #2)
- Nuovo anno accademico, nuova newsletter (Newsletter #1)