Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

simona negruzzo

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Piazza San Giovanni in Monte 2
40124 Bologna (Italia)

simona.negruzzo@unibo.it


Professore associato di Storia moderna presso l’Università degli studi di Bologna.
Ha insegnato Storia della Chiesa presso la Facoltà di storia e beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
Dopo la laurea in Lettere all’Università di Pavia ha proseguito gli studi di storia e di teologia all’Université Marc Bloch di Strasburgo, dove ha conseguito il Diplôme d’Études Approfondies (D.E.A.) in Storia della civiltà europea. Già dottore di ricerca in Storia della società europea all’Università di Milano e ricercatrice di Storia Moderna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, è stata professeur invité presso le università Blaise Pascal di Clermont-Ferrand, Paris Panthéon-Sorbonne e Paris-Est Créteil.
Dal 2019 è consultore storico preso la Congregazione delle Cause dei Santi.


Bibliografia essenziale

  • Andare per università, Bologna, 2020.
  • La «cristiana impresa». L’Europa di fronte all’Impero Ottomano all’alba del XVII secolo, Milano, 2019.
  • Europa 1655. Memorie dalla corte di Francia, Milano, 2015.
  • L’armonia contesa. Identità ed educazione nell’Alsazia moderna, Bologna, 2005.
  • “Collegij a forma di Seminario”. Il sistema di formazione teologica nello Stato di Milano in età spagnola, Brescia, 2001.
  • “Theologiam discere et docere”. La facoltà teologica di Pavia nel XVI secolo, Milano, 1995.
 
  • Nel solco di Teodora. Pratiche, modelli e rappresentazioni del potere femminile dall’antico al contemporaneo, a cura di M.T. Guerrini, V. Lagioia e S. Negruzzo, Milano, 2019.
  • I diari di Pietro Zani. Vita e pensieri di un maestro nella Lombardia dell’Ottocento, a cura di S. Negruzzo e M. Piseri, I-II, Milano, 2018.
  • Le università e la Riforma protestante. Studi e ricerche nel quinto centenario delle tesi luterane, a cura di S. Negruzzo, Bologna, Il Mulino, 2018.
  • Riforma e università a cinquecento anni dalle tesi di Lutero (1517-2017), curatela dossier in «Annali di Storia delle Università Italiane» 22/2, 2017, pp. 3-134.
  • Perché sono europeo. Studi per Giulio Guderzo, a cura di S. Negruzzo e D. Preda, Milano, 2013.
  • Gli “Acta Ecclesiae Brixiensis” del vescovo Domenico Bollani, a cura di S. Negruzzo, Brescia-Roma, 2012.
  • Il giansenismo e l’Università di Pavia. Studi in ricordo di Pietro Stella, a cura di S. Negruzzo, Milano, 2012.
  • Migranti del Vangelo. Dalla Valcamonica al mondo, a cura di S. Negruzzo e S. Re, Brescia, 2011.

Corsi 2022/2023

   Semestre primaverile 2023
      -
Storia della Chiesa III e IV (Storia della Chiesa moderna e contemporanea)


Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch