Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • ESAMI
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

kevin mulligan

Département de philosophie, Université de Genève, Place de l’Université, 1211 Ginevra (CH)
+41-022/3797051
kevin.mulligan@teologialugano.ch
kevin.mulligan@usi.ch


Kevin Mulligan è professore ordinario di Filosofia analitica all’Università di Ginevra dal 1986 e professore invitato al Trinity College, Dublin e all’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna. 

Ha insegnato a Amburgo e a Costanza e come professore a contratto presso Umea, Trento, Friburgo, Roma, Venezia, Firenze, Pennsylvania, Aix, la Sorbona, Sydney, Santiago de Compostela, Barcellona, Innsbruck e Lucerna. Si è occupato di ontologia analitica, filosofia della mente, del pensiero austriaco da Bolzano a Wittgenstein e Musil e alle origini della fenomenologia. 


Bibliografia essenziale

Tra le molte pubblicazioni, si segnalano:
  • 2004 ed. con H. Hochberg, Relations and Predicates, Philosophical Analysis, Frankfurt
  • 2001 ed. con J.-P. Cometti, La Philosophie autrichienne de Bolzano à Musil. Histoire et Actualité, Paris
  • 2001 ed. con B. Baertschi, Les nationalismes, “Ethique et philosophie morale”, Paris

Corsi 2020/2021

   Semestre autunnale 2020
      - L’uomo, l’umanità, l’umanesimo


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch