CArlo lottieri
Facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi di Siena, via Mattioli 10, 53100 Siena (I)
Tel.: +39-339/3565067
c.lottieri@gmail.com
Tel.: +39-339/3565067
c.lottieri@gmail.com
Incarichi d’insegnamento in università e altri incarichi
Professore aggregato di Filosofia del Diritto presso il Dipartimento di Scienze giuridiche di Verona. È direttore del Dipartimento di teoria politica dell’Istituto Bruno Leoni. Al Bachelor attivato dall’Istituto di Studi Filosofici di Lugano insegna Filosofia del diritto e Filosofia politica.
Curriculum
Laureatosi in Filosofia teoretica a Genova con Alberto Caracciolo, ha proseguito gli studi a Ginevra e a Parigi, dove ha conseguito un dottorato di ricerca sotto la guida di Raymond Boudon. È nel comitato di redazione di varie riviste, collaborando quale referee per “Nuova Secondaria”, per il “Journal of Private Enterprise”, per il “Journal des Économistes et des Études Humaines”.
Ambiti di ricerca
I suoi studi si collocano essenzialmente nell’area della filosofia delle scienze sociali, della filosofia del diritto e della filosofia politica, prestando una particolare attenzione alla tradizione liberale, al rapporto tra diritto naturale classico e diritto naturale moderno, al realismo politico, alla teoria neofederale, al rapporto tra cattolicesimo e liberalismo, alla specificità culturale della società elvetica.
Scelta di pubblicazioni:
Professore aggregato di Filosofia del Diritto presso il Dipartimento di Scienze giuridiche di Verona. È direttore del Dipartimento di teoria politica dell’Istituto Bruno Leoni. Al Bachelor attivato dall’Istituto di Studi Filosofici di Lugano insegna Filosofia del diritto e Filosofia politica.
Curriculum
Laureatosi in Filosofia teoretica a Genova con Alberto Caracciolo, ha proseguito gli studi a Ginevra e a Parigi, dove ha conseguito un dottorato di ricerca sotto la guida di Raymond Boudon. È nel comitato di redazione di varie riviste, collaborando quale referee per “Nuova Secondaria”, per il “Journal of Private Enterprise”, per il “Journal des Économistes et des Études Humaines”.
Ambiti di ricerca
I suoi studi si collocano essenzialmente nell’area della filosofia delle scienze sociali, della filosofia del diritto e della filosofia politica, prestando una particolare attenzione alla tradizione liberale, al rapporto tra diritto naturale classico e diritto naturale moderno, al realismo politico, alla teoria neofederale, al rapporto tra cattolicesimo e liberalismo, alla specificità culturale della società elvetica.
Scelta di pubblicazioni:
- Un’idea elvetica di libertà. Nella crisi della modernità europea, Brescia, La Scuola, 2017.
- Credere nello Stato? Teologia politica e dissimulazione da Filippo il Bello a WikiLeaks, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011.
- Le ragioni del diritto. Libertà individuale e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006.
- Il pensiero libertario contemporaneo, Macerata, Liberilibri, 2001.