Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • ESAMI
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

Marco Lamanna

Docente incaricato di Filosofia
marco.lamanna@unilu.ch
marco.lamanna@isfi.ch


Incarichi d’insegnamento in università e altri incarichi:
Ricercatore presso la Facoltà di Teologia (Cattedra di Filosofia) - Università di Lucerna.
Al Bachelor attivato dall’Istituto di Studi Filosofici di Lugano e alla FTL tiene il corso della settimana intensiva: La nascita della psicologia durante l'età della Riforma. Tra teologia, metafisica e anatomia.

Curriculum:
Il Dr. Marco Lamanna (Ph.D. 2008) è stato più volte Gastwissenschaftler e Stipendiat in Germania presso centri di ricerca e biblioteche (Bibliotheca Amploniana - Erfurt, Forschungszentrum Gotha, Herzog August Bibliothek - Wolfenbüttel). Dal 2010 al 2012 è stato post-doc presso l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento (Palazzo Strozzi - Firenze). Dal 2013 al 2016 è stato ricercatore presso la Classe di Scienze Umane della Scuola Normale Superiore (Pisa). Nel 2013 ha pubblicato presso Georg Olms Verlag (Hildesheim-Zürich-New York) la monografia "La nascita dell'ontologia nella metafisica di Rudolph Göckel (1547-1628)". Assieme a Francesco Marrone (Università di Bari), sta lavorando al volume "Essence and Thingness" per la serie "On What There Was" (Brepols Publishers).

Aree di ricerca:
I suoi studi sono incentrati sulla formazione del lessico filosofico moderno, sulla filosofia scolastica gesuita e riformata, sulle origini dell'ontologia e della psicologia come scienze propriamente dette durante la prima età moderna, in particolare nel contesto centro-europeo, in Germania e Svizzera. Negli ultimi anni, le ricerche del Dr. Lamanna si sono orientate da un lato verso lo studio degli elementi scolastici presenti nelle filosofie umanistiche e rinascimentali di matrice non scolastica, dall'altro, verso l'esame dell'incidenza dei modelli scolastici all'interno della filosofia analitica contemporanea a seguito del cosiddetto Ontological Turn.
 
(Dissemination: Corriere della Sera; La Regione)

Per maggiori infomazioni: Università di Lucerna




Corsi 2017/2018

    Semestre autunnale 2017
     Ontologia del diritto

    Semestre primaverile 2018

     Ontologia




















Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch