ALESSANDRO GIORDANI
Incarichi d’insegnamento in università e altri incarichi:
È professore associato di Logica e filosofia della scienza presso l’Università Cattolica di Milano, docente per i corsi di Logica, Epistemologia e Filosofia della scienza presso la stessa università. Dal 2006 è docente a contratto presso l’Istituto di Studi Filosofici della Facoltà di Teologia di Lugano.
Al Bachelor attivato dall’Istituto di Studi Filosofici di Lugano è incaricato per.
Curriculum:
1993 Laurea in Filosofia.
1999 Dottorato di Ricerca in Filosofia.
2005 Ricercatore per il settore di Logica e filosofia della scienza.
2013 Abilitazione di Professore di seconda fascia per il settore di Logica e filosofia della scienza.
2017 Professore associato per il settore di Logica e filosofia della scienza.
2017 Abilitazione di Professore di prima fascia per il settore di Logica e filosofia della scienza.
Aree di ricerca:
Si è dedicato allo sviluppo di strumenti logici per la trattazione dei problemi epistemologici e ontologici classici, quali il concetto di evidenza, di fondazione, di conoscenza intellettiva e di causalità. Attualmente è impegnato, nell’ambito della filosofia della conoscenza, nello sviluppo di sistemi dinamici di logica dell’evidenza e, nell’ambito della filosofia della scienza, nell’analisi del concetto di modello scientifico e della relazione tra modello e mondo.
È professore associato di Logica e filosofia della scienza presso l’Università Cattolica di Milano, docente per i corsi di Logica, Epistemologia e Filosofia della scienza presso la stessa università. Dal 2006 è docente a contratto presso l’Istituto di Studi Filosofici della Facoltà di Teologia di Lugano.
Al Bachelor attivato dall’Istituto di Studi Filosofici di Lugano è incaricato per.
Curriculum:
1993 Laurea in Filosofia.
1999 Dottorato di Ricerca in Filosofia.
2005 Ricercatore per il settore di Logica e filosofia della scienza.
2013 Abilitazione di Professore di seconda fascia per il settore di Logica e filosofia della scienza.
2017 Professore associato per il settore di Logica e filosofia della scienza.
2017 Abilitazione di Professore di prima fascia per il settore di Logica e filosofia della scienza.
Aree di ricerca:
Si è dedicato allo sviluppo di strumenti logici per la trattazione dei problemi epistemologici e ontologici classici, quali il concetto di evidenza, di fondazione, di conoscenza intellettiva e di causalità. Attualmente è impegnato, nell’ambito della filosofia della conoscenza, nello sviluppo di sistemi dinamici di logica dell’evidenza e, nell’ambito della filosofia della scienza, nell’analisi del concetto di modello scientifico e della relazione tra modello e mondo.
Bibliografia essenziale
- Introduzione alla logica, Educatt, Milano, 2016;
- Lezioni di filosofia della scienza, Educatt, Milano, 2011;
- Aritmetica di Frege. Parte I: Teoria delle serie, ISU, Milano, 2006;
- Teoria della fondazione epistemica, Franco Angeli, Milano 2002;
- Il problema della verità, Vita e Pensiero, Milano, 2001;
- (con S. Galvan) La logica del predicato i esistenza nell’argomentazione filosofica, ISU, Milano, 1999;
- Tempo e struttura dell’essere, Vita & Pensiero, Milano, 1995.
- Articoli sulla Rivista Teologica di Lugano