Luca Maria Gambardella
È professore ordinario della Facoltà di Informatica dell’USI presso IDSIA (Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI) istituto di 90 persone che ha diretto per 25 anni fino al 2020. Dirige il Master di Intelligenza Artificiale all’USI e nel suo percorso scientifico (> 300 pubblicazioni, > 55'000 citazioni, h-index=72) studia la capacità delle macchine ad imparare ed è un pioniere degli algoritmi che si ispirano al comportamento delle formiche applicati alla logistica e alla robotica a sciame. Ha recentemente vinto il premio Agora del FNS ed è CTO di Artificialy sa a Lugano.
In campo artistico ha co-realizzato nel tunnel pedonale di Lugano-Besso nel 2019 “NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain” un’istallazione di arte urbana interattiva che rappresenta una rete neuronale e recentemente (settembre 2020) ha presentato l’opera digitale sul sogno dell’intelligenza artificiale “illusa fingo sogni fasulli” durante la rassegna “Con la testa fra le nuvole” a Bellinzona. Scrive romanzi, dopo “Sei vite” (Zerounoundici 2013), il “Il suono dell’alba” (La Feluca 2019) è il suo secondo romanzo ad essere pubblicato.
In campo artistico ha co-realizzato nel tunnel pedonale di Lugano-Besso nel 2019 “NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain” un’istallazione di arte urbana interattiva che rappresenta una rete neuronale e recentemente (settembre 2020) ha presentato l’opera digitale sul sogno dell’intelligenza artificiale “illusa fingo sogni fasulli” durante la rassegna “Con la testa fra le nuvole” a Bellinzona. Scrive romanzi, dopo “Sei vite” (Zerounoundici 2013), il “Il suono dell’alba” (La Feluca 2019) è il suo secondo romanzo ad essere pubblicato.