Roberto Fusco
Attualmente
Docente di Teologia Spirituale presso l’Istituto Teologico Pugliese di Bari (IT).
Curriculum
Dottorato in teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana, il 22/10/2000.
Diploma presso la scuola pratica di diritto e teologia della vita consacrata organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, 2003.
Master in Psicologia della vita consacrata, presso l’Ateneo Regina Apostolorum, Roma, 2011.
Partecipazione a convegni
Tre convegni in Foligno in qualità di relatore, presso il cenacolo della Beata Angela.
Convegno presso il Medieval Institute Western Michigan University Kalamazoo MI (Chicago, USA), 2007.
Convegno di sociologia della religione presso Assisi dal titolo Religion, Spirituality ed Everyday Practice, con una conferenza dal titolo: Consecrated people and Prayer: what kind of relationship? A study case. 2009.
Organizzatore del convegno: Le nuove forme di vita consacrata e le nuove comunità. Identità, missione e prospettive, tenutosi il 5-6/10/07 presso la Pontificia Università Urbaniana.
Organizzatore e relatore del convegno: Le nuove forme di vita consacrata fra tradizione e innovazione, tenutosi a Roma, Auditorium Pontificia Università Antonianum, 24-26/11/11.
Relatore al convegno: Un Futuro per la Vita Consacrata. Ha ancora senso consacrarsi a Dio?, organizzato dall’Istituto di teologia della Vita Consacrata Claretianum, tenutosi alla Pontificia Università Urbaniana il 13-16/12/11.
Dal 2001: docente di teologia spirituale e seminari di vario argomento presso l’Isituto Teologico Pugliese di Bari
Docente di Teologia Spirituale presso l’Istituto Teologico Pugliese di Bari (IT).
Curriculum
Dottorato in teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana, il 22/10/2000.
Diploma presso la scuola pratica di diritto e teologia della vita consacrata organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, 2003.
Master in Psicologia della vita consacrata, presso l’Ateneo Regina Apostolorum, Roma, 2011.
Partecipazione a convegni
Tre convegni in Foligno in qualità di relatore, presso il cenacolo della Beata Angela.
Convegno presso il Medieval Institute Western Michigan University Kalamazoo MI (Chicago, USA), 2007.
Convegno di sociologia della religione presso Assisi dal titolo Religion, Spirituality ed Everyday Practice, con una conferenza dal titolo: Consecrated people and Prayer: what kind of relationship? A study case. 2009.
Organizzatore del convegno: Le nuove forme di vita consacrata e le nuove comunità. Identità, missione e prospettive, tenutosi il 5-6/10/07 presso la Pontificia Università Urbaniana.
Organizzatore e relatore del convegno: Le nuove forme di vita consacrata fra tradizione e innovazione, tenutosi a Roma, Auditorium Pontificia Università Antonianum, 24-26/11/11.
Relatore al convegno: Un Futuro per la Vita Consacrata. Ha ancora senso consacrarsi a Dio?, organizzato dall’Istituto di teologia della Vita Consacrata Claretianum, tenutosi alla Pontificia Università Urbaniana il 13-16/12/11.
Dal 2001: docente di teologia spirituale e seminari di vario argomento presso l’Isituto Teologico Pugliese di Bari
Bibliografia essenziale
- Amore e compassione. L'esperienza di Angela da Foligno. Istituto Storico dei Cappuccini, Roma 2001.
- Santa Umiltà da Faenza, I Sermoni. a cura di Roberto Fusco e Francesco Valori. Classici del Cristianesimo, Edizioni Cantagalli, Siena 2007.
- Angela, Giuliana, Margherita. Tre mistiche medievali. Editore ANCORA, Milano 2008.
- Con G. Rocca, Nuove forme di vita consacrata. Urbaniana University Press, 2010.
- Con G. Rocca e S. Vita, La svolta dell'innovazione. Le nuove forme di vita consacrata, Urbaniana University Press, 2015.