Fondazione Ausilium
Il 24 novembre 2022 è stata costituita la Fondazione Ausilium con l’obiettivo di promuovere l’attività e lo studio presso la Facoltà di Teologia di Lugano (FTL). In particolare, la Fondazione si impegna a concedere Borse di Studio a favore di laici, seminaristi, postulanti, novizi, religiose o religiosi, candidati ai ministeri ecclesiali, membri del clero e coloro che sono iscritti alla FTL, provenienti principalmente dall’estero, per ottenere un titolo accademico (Bachelor, Master, Licenza o Dottorato).
La Fondazione Ausilium è una fondazione civile ai sensi del Codice Civile Svizzero, e quindi è soggetta alla vigilanza dello Stato. Ciò assicura un adeguato controllo e supervisione dell'operato della Fondazione, garantendo trasparenza e conformità alle normative vigenti.
Le condizioni per ottenere una Borsa di Studio sono specificate nei Regolamenti Borse di Studio e Commissione Borse di Studio della Fondazione Ausilium, i quali sono consultabili in calce a questa pagina.
Per presentare una domanda di Borsa di Studio, è necessario inviare la documentazione richiesta in formato elettronico (.pdf) entro una delle seguenti scadenze: 30 settembre 2023 per il semestre autunnale 2023, e 30 novembre 2023 e 28 febbraio 2024 per il semestre primaverile 2024. La documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo email info.fondazioneausilium@gmail.com, indicando nell’oggetto “Richiesta Borsa di Studio 2023/2024”. Si sottolinea che non saranno prese in considerazione richieste di Borse di Studio retroattive. Il modulo di richiesta è scaricabile in calce a questa pagina.
La Fondazione Ausilium rappresenta un’importante opportunità per gli studenti che desiderano studiare presso la FTL, offrendo sostegno finanziario tangibile per perseguire la formazione accademica. Si invita quindi gli studenti interessati a consultare il Regolamento Borse di Studio e a presentare la propria domanda entro i termini specificati, al fine di poter beneficiare di questa preziosa opportunità.
La Fondazione Ausilium è una fondazione civile ai sensi del Codice Civile Svizzero, e quindi è soggetta alla vigilanza dello Stato. Ciò assicura un adeguato controllo e supervisione dell'operato della Fondazione, garantendo trasparenza e conformità alle normative vigenti.
Le condizioni per ottenere una Borsa di Studio sono specificate nei Regolamenti Borse di Studio e Commissione Borse di Studio della Fondazione Ausilium, i quali sono consultabili in calce a questa pagina.
Per presentare una domanda di Borsa di Studio, è necessario inviare la documentazione richiesta in formato elettronico (.pdf) entro una delle seguenti scadenze: 30 settembre 2023 per il semestre autunnale 2023, e 30 novembre 2023 e 28 febbraio 2024 per il semestre primaverile 2024. La documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo email info.fondazioneausilium@gmail.com, indicando nell’oggetto “Richiesta Borsa di Studio 2023/2024”. Si sottolinea che non saranno prese in considerazione richieste di Borse di Studio retroattive. Il modulo di richiesta è scaricabile in calce a questa pagina.
La Fondazione Ausilium rappresenta un’importante opportunità per gli studenti che desiderano studiare presso la FTL, offrendo sostegno finanziario tangibile per perseguire la formazione accademica. Si invita quindi gli studenti interessati a consultare il Regolamento Borse di Studio e a presentare la propria domanda entro i termini specificati, al fine di poter beneficiare di questa preziosa opportunità.