SILVIO FERRARI
Professore ordinario di Diritto canonico presso l’Università di Milano.Studia Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano conseguendone la laurea nel 1971. Dal 1973 al 1989 è professore di Storia delle relazioni tra Stato e Chiesa all’Università di Parma, dal 1990 al 1994 insegna Diritto ecclesiastico all’Università di Torino. Dal 1994 è professore di Diritto canonico all’Università di Milano, dal 1998 è professore di relazioni tra Stati e Chiesa alla Katholieke Universiteit di Lovanio, dal 2000 insegna al DEA in Droit et Religion all’Università di Strasburgo e dal 2002 è docente di Diritto comparato delle religioni alla FTL.
È inoltre membro di molti organismi scientifici, del Consiglio Direttivo dell’Istituto DiReCom e dal 1984 Direttore della rivista “Quaderni di diritto e politica ecclesiastica”.
È inoltre membro di molti organismi scientifici, del Consiglio Direttivo dell’Istituto DiReCom e dal 1984 Direttore della rivista “Quaderni di diritto e politica ecclesiastica”.
Bibliografia essenziale
- Legislazione ecclesiastica e prassi giurisprudenziale. Gli abusi dei ministri di culto tra laicizzazione della normativa e confessionismo della giurisprudenza, Padova 1977;
- Ideologia e dogmatica nel diritto ecclesiastico italiano, Milano 1979;
- Vaticano e Israele dal secondo conflitto mondiale alla guerra del Golfo, Firenze 1991;
- Diritto e religione in Europa occidentale, Bologna 1997;
- Lo spirito dei diritti religiosi. Cristianesimo, ebraismo ed islam a confronto, Bologna 2002;
- (con Antonio Neri) (a cura di), Introduzione al diritto comparato delle religioni, Lugano 2007;
- (a cura di), L’islam in Europa, Roma 2007.
- Articoli sull'Annuario DiReCom
Corsi 2021/2022
Semestre autunnale 2021
- Storia dei rapporti fra stato e chiesa in Europa. Diritto concordatario e diritto ecclesiastico europeo
- Storia dei rapporti fra stato e chiesa in Europa. Diritto concordatario e diritto ecclesiastico europeo