Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

Annuario di Storia Religiosa della Svizzera Italiana I (2022)

6/14/2022

 
Foto
È uscito il primo numero dell’“Annuario di Storia Religiosa della Svizzera Italiana” (2022). Indice.

Nomina per il prof. Darius Bamuene Solo

6/8/2022

 
Il prof. Darius Bamuene Solo è stato nominato rettore dell’Université Président Joseph Kasa-Vubu di Boma (Repubblica Democratica del Congo) a partire dal prossimo anno accademico. Incardinato nella diocesi di Boma, per più di vent’anni il prof. Bamuene Solo è stato attivo in Ticino sia a livello accademico (professore incaricato alla FTL, dove ha conseguito il dottorato nel 2006, e all’Istituto DiReCom) che spirituale, in un percorso che lo ha portato in quattro diverse parrocchie e si è concluso quest’anno a Pregassona.
A Boma dirigerà un’università forte di ottantaquattro professori, quattromilacinquecento studenti divisi in sette Facoltà, con l’intento di creare un polo di ricerca e sviluppo importante per tutta la regione.
La comunità della Facoltà di Teologia di Lugano lo ringrazia per questi anni di proficua collaborazione e gli augura di raggiungere tutti i suoi obiettivi.

Newsletter giugno 2022

6/7/2022

 
È uscito il numero di giugno 2022 della Newsletter della FTL.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Paximadi)

5/31/2022

 
Foto
È uscito il libro “Levitico. Traduzione e commentario in sinossi del Testo Massoretico e della Septuaginta” di Giorgio Paximadi, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 978-88-6879-928-1). Per acquistarlo.

Nuovo progetto FNS sui modi d’essere basato alla FTL (P.I. Kevin Mulligan)

5/16/2022

 
Il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica ha recentemente approvato il progetto n. 207948 “The Genealogy of Modes of Being” (“La genealogia dei modi d’essere”) presentato in ottobre dal Prof. Kevin Mulligan. 
Il progetto (aprile 2022-marzo 2025) ambisce a individuare e valutare continuità e discontinuità fra le concezioni antiche (Aristotele), austro-tedesche (Bolzano, Brentano, Marty, Husserl, Scheler, Hartmann, Heidegger, Ingarden) e contemporanee (McDaniel et al.) dei modi d'essere e fornire una mappatura sistematica e storicamente informata delle principali teorie relative.
Il progetto, basato alla Facoltà di Teologia di Lugano, si avvale di un collaboratore scientifico (post-doc), Dott. Paolo Natali, e ha come partner scientifici il Prof. Paolo Crivelli dell’Università di Ginevra e la Prof.ssa Kathrin Koslicki dell’Università di Neuchâtel.

Nomina per il prof. Andrea Stabellini

5/10/2022

 
La Facoltà di Teologia di Lugano si congratula con il suo professore Andrea Stabellini, nominato Consultore della Congregazione per l’Educazione Cattolica da papa Francesco lo scorso 7 maggio.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Lanto Nirina Clément Rajaonarivelo)

5/5/2022

 
Foto
È uscito il libro “L’Église Familia Dei du Concil Vatican II” di Lanto Nirina Clément Rajaonarivelo, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-200-6). Per acquistarlo.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Marco Notari ed Emanuele Di Marco)

3/25/2022

 
Foto
È uscito il libro “L’oggetto predica. Vangelo di Luca Anno C. Dalle cose quotidiane ai vangeli festivi” di Marco Notari ed Emanuele Di Marco, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-129-0). Per acquistarlo.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Libero Gerosa, “Formare, lasciare e contemplare”, 2a ed.)

3/8/2022

 
Foto
È uscito il libro “Formare, lasciare e contemplare. Basi canoniche e orientamenti pastorali” (seconda edizione riveduta e ampliata) di Libero Gerosa, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-094-1). Per acquistarlo.

Rivista Teologica di Lugano 3/2021

2/14/2022

 
È uscita la Rivista Teologica di Lugano 3/2021. Editoriale.

Il Pensiero ebraico in età moderna e nel Novecento

2/4/2022

 
Il Pensiero ebraico in età moderna e nel Novecento, a cura del prof. Adriano Fabris, potrà essere seguito sia in forma di corso sia (solo per studenti FTL) come seminario. Le iscrizioni sono ancora possibili (non c’è un limite di partecipanti) annunciandosi a info@teologialugano.ch. Descrizione.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Paolo Avinio)

2/3/2022

 
Foto
È uscito il libro “La coscienza filiale del credente. Riflessione teologico morale e pastorale” di Paolo Avinio, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-179-5). Per acquistarlo.

Corso di archeologia a Gerusalemme

1/28/2022

 
Il corso di archeologia a Gerusalemme si terrà dal 30 giugno al 21 luglio 2022.
Le iscrizioni sono aperte. Programma.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Angelo Pizzetti)

12/20/2021

 
Foto
È uscito il libro “La visione di Dio. Scopo del desiderio umano e compimento del desiderio. La proposta di Agostino” di Angelo Pizzetti, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-053-8). Per acquistarlo.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Charles Péguy)

12/17/2021

 
Foto
È uscito il libro “Il lavoro della ragione. Il veramente vero” di Charles Péguy (a cura di Giuseppe Fidelibus), ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-098-9). Per acquistarlo.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Manfred Hauke)

12/15/2021

 
Foto
È uscito il libro “San Carlo e la venerazione alla vergine Maria” di Manfred Hauke, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-090-3). Per acquistarlo.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Hervé Solofoarimanana)

12/13/2021

 
Foto
È uscito il libro “La médiation de la Vierge Marie en rapport avec l’œuvre salvifique du Christ selon Jean Galot (1919-2008). Analyse historique et systématique de sa pensée théologique” di Hervé Solofoarimanana, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-031-6). Per acquistarlo.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Ettore Malnati)

12/10/2021

 
Foto
È uscito il libro “Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. Dal Kerygma ai Concili. Sinodalità e tradizione” di Ettore Malnati, ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 979-12-5962-010-1). Per acquistarlo.

Pubblicazione Eupress FTL-Cantagalli (Léo Moulin)

12/9/2021

 
Foto
È uscito il libro “Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governance attuale?” di Léo Moulin (a cura di Antonio Tombolini), ed. Eupress FTL-Cantagalli (isbn 978-88-6879-930-4). Per acquistarlo.

Pubblicazione prof. Roberto Fusco

11/3/2021

 
Foto
È uscito il nuovo libro del prof. Roberto Fusco: “Dio è bello (da morire). La mistica cristiana spiegata a tutti”, Edizioni San Paolo.
Scheda editoriale.
Disponibile nelle librerie ticinesi.

<<Precedente

    Archivio

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Dicembre 2020

    categorie

    Tutto

    Feed RSS

Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch