EUPRESS
La ricerca alla FTL si avvale di una casa editrice e due riviste di studi teologici proprie. Eupress FTL è la sigla dell’attività editoriale della Facoltà di Teologia di Lugano. Grazie alla nuova partnership dell’editore italiano Cantagalli, a partire dall’anno 2016 i volumi pubblicati possono godere di una promozione e di una distribuzione più precisa e capillare, soprattutto all’interno del mercato italiano, contribuendo così a conferire ulteriore visibilità e prestigio agli studi compiuti nella o in collaborazione con la FTL. In questa sua evoluzione, Eupress FTL gode di una nuova organizzazione (prevedendo un curatorium ed un comitato scientifico) e di una nuova operatività, decisamente più snella ed accurata. Negli ultimi 4 anni sono stati pubblicati 27 volumi, che spaziano dalla Collana di Mariologia a quella Balthasariana (tra le più caratteristiche della FTL, dove appunto si sono sviluppati, tra gli altri, gli studi in questi due ambiti); anche la Collana “Manualia Luganensia” si è arricchita recentemente della sua quinta pubblicazione (nel campo specifico della latinità canonica). La Collana “ISCAB. Serie archeologica”, dopo l’uscita di un secondo volume nel 2018 sulla Terra Sancta, si sta arricchendo con la prima pubblicazione (un corposo commento al Levitico) della parallela “Serie filologica”. Inoltre, nella Collana “Teologia e spiritualità” è apparso un volume estremamente denso su Aelredo di Rievaulx, che mette in luce in maniera approfondita la personalità di questo grande abate cisterciense. Nel 2020 si è inaugurata la nuova Collana “Maestri ritrovati”, con un volume antologico di alto spessore sull’opera di Charles Péguy, cui seguirà a breve una intensa monografia su Clemente Rebora; sempre nel 2020 ha visto la luce la Collana “Specula – Biblioteca digitale”, nata per dare voce al terzo filone dell’università, quello meno istituzionale della diaconia universitaria, in una modalità più snella (e-book con possibilità POD): dopo il primo volume, apparso la scorsa primavera, a breve verrà pubblicato il secondo.
Nel 2021 ha poi preso vita la Collana “Doctoral FTL Digital” che mira ad ospitare studi derivati da tesi di dottorato summa cum laude, in modalità e-book con la possibilità di POD (print on demand): i primi due volumi sono già in lavorazione.
Per concludere la rassegna, vanno segnalati volumi “sparsi” che spaziano da autori quali Annie Laurent (L’Islam. Ne parliamo, ma lo conosciamo davvero?, 2020), Libero Gerosa (Formare, lasciare e contemplare. Basi canoniche e orientamenti pastorali, 2020), Antonietta Moretti (Eugenio Corecco. La grazia di una vita, 2020) e Léo Moulin (Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governance attuale?, 2021).
Nel 2021 ha poi preso vita la Collana “Doctoral FTL Digital” che mira ad ospitare studi derivati da tesi di dottorato summa cum laude, in modalità e-book con la possibilità di POD (print on demand): i primi due volumi sono già in lavorazione.
Per concludere la rassegna, vanno segnalati volumi “sparsi” che spaziano da autori quali Annie Laurent (L’Islam. Ne parliamo, ma lo conosciamo davvero?, 2020), Libero Gerosa (Formare, lasciare e contemplare. Basi canoniche e orientamenti pastorali, 2020), Antonietta Moretti (Eugenio Corecco. La grazia di una vita, 2020) e Léo Moulin (Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governance attuale?, 2021).
Direttore editoriale: Prof. Dr. Antonio Tombolini.
Per l’acquisto dei volumi Eupress pubblicati prima dell’anno 2016 contattare il Dr. Marco Bellante ai seguenti recapiti:
E-mail: marco.bellante@reggianiprint.it
Tel.: +39.0332.54.95.16
Per l’acquisto dei volumi Eupress pubblicati prima dell’anno 2016 contattare il Dr. Marco Bellante ai seguenti recapiti:
E-mail: marco.bellante@reggianiprint.it
Tel.: +39.0332.54.95.16
Catalogo
Biblioteca Teologica
(BT) Saggi teologici
- Michael Kunzler, «Mistero della fede». Introduzione alla celebrazione eucaristica (BT 1), 2003 (isbn 88-88446-18-4);
- André-Marie Jerumanis, L’uomo, splendore della Gloria di Dio. La sfida estetica della cultura postmoderna per la morale cristiana (BT 2), 2005 (coedizione con EDB, Bologna) (isbn 88-88446-33-8);
- Ettore Malnati, Teologia del laicato nel Magistero della Chiesa (BT 3), 2005 (isbn 88-88446-39-7);
- Michael Kunzler, Carisma e liturgia. Teologia e forma dei ministeri liturgici laicali (BT 4), 2006 (isbn 88-88446-40-0);
- Ettore Malnati, Ecclesiologia. Sviluppo teologico (BT 5), 2007 (isbn 978-88-900992-4-3);
- Ettore Malnati, L’uomo da impoverito a redento. Antropologia teologica (BT 6), 2009 (isbn 978-88-88446-55-4);
- Klaus Müller, Per una teologia autocosciente. Lezioni su religione e modernità (BT 7), 2010 (isbn 978-88-884465-9-2);
- Giorgio Sgubbi, Il gratuitamente necessario. Per una teologia filosofica della Gratuità (BT 8), 2010 (isbn 978-88-88446-62-2);
- Andrzej Proniewski, Ermeneutica teologica di Joseph Ratzinger (BT 9), 2014 (isbn 978-88-88446-92-9);
- Damian Spataru, La risposta di Sant’Agostino alla sfida della reincarnazione (BT 10), 2016 (isbn 978-88-6879-372-2). Copertina;
- João Paulo De Mendonça Dantas, Lo Spirito Santo “anima” del Corpo Mistico. Radici storiche ed esempi scelti dell’ecclesiologia pneumatologica contemporanea (BT 11), 2017 (isbn 978-88-6879-507-8). Copertina;
- Giorgio Paximadi, Ezio Prato, René Roux, Antonio Tombolini (curatori), Luigi Giussani. Il percorso teologico e l’apertura ecumenica (BT 12), 2018 (isbn 978-88-6879-588-7);
- Manfred Hauke, Helmut Hoping (curatori), Il profilo specifico del diaconato (BT 13), 2018 (isbn 978-88-6879-691-4);
- Adriano Fabris (a cura di), L’esperienza religiosa tra Oriente e Occidente. Identità in dialogo (BT 14), 2019 (isbn 978-88-6879-724-9);
- Giuseppe Attilio Mattanza, San Giuseppe, capo della Santa Famiglia, nel magistero pontificio da Pio IX ai nostri giorni. L’importanza di San Giuseppe per la figura del padre di famiglia (BT 15), 2019 (isbn 978-88-6879-786-7). Copertina. Per acquistarlo;
- Adriano Fabris, Marcello Fidanzio, René Roux (a cura di), Carlo Maria Martini. La Scrittura e la Città (BT 16), 2021 (isbn 978-88-6879-773-7). Copertina. Per acquistarlo;
- Ettore Malnati, Dalla Chiesa alla ecclesiologia. Sviluppo storico-teologico (BT 17), 2020 (isbn 978-88-6879-895-6); Copertina. Per acquistarlo.
- Angelo Pizzetti, La visione di Dio. Scopo del desiderio umano e compimento del desiderio. La proposta di Agostino (BT 18), 2021 (isbn 979-12-5962-053-8). Copertina. Per acquistarlo;
- Ettore Malnati, Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. Dal Kerygma ai Concili. Sinodalità e tradizione (BT 19), 2021 (isbn 979-12-5962-010-1). Copertina. Per acquistarlo.
(BC) Sezione canonistica
- Libero Gerosa, L’interpretazione della legge nella Chiesa. Principi, paradigmi, prospettive (BC 1), 2002 (isbn 88-88446-00-1);
- Ludger Müller, Fede e diritto. Questioni fondamentali del Diritto canonico (BC 2), 2005 (isbn 88-88446-34-6);
- Stefano Violi, Il prologo di Ivo di Chartres. Paradigmi e prospettive per la teologia e l’interpretazione del Diritto canonico (BC 3), 2006 (isbn 88-88446-37-0);
- Peter Krämer, Servizio e potere nella Chiesa (BC 4), 2007 (isbn 978-88-900992-6-7);
- Antonio Neri, Sapere giuridico ed esperienza di fede. Lezioni introduttive al diritto canonico (BC 5), 2007 (isbn 978-88-88446-45-5);
- Libero Gerosa (a cura di), Le corporazioni ecclesiastiche di diritto pubblico. Al servizio della missione della Chiesa cattolica in Svizzera (BC 6), 2014 (isbn 978-88-98938-00-1);
- Andrzej Pastwa, Il bene dei coniugi. L’identificazione dell’elemento ad validitatem nella giurisprudenza della Rota Romana (BC 7), 2018 (isbn 978-88-6879-604-4);
- Libero Gerosa (a cura di), La Chiesa “in uscita” di papa Francesco. Spunti per un rinnovo della missione apostolica (BC 8), 2018 (isbn 978-88-6879-583-2).
Collana “Atti di Convegni”
(AdC) a cura di Antonio Tombolini
- Antonio Tombolini (a cura di), Sapere teologico ed esperienza di fede, Atti del Convegno internazionale di AMATECA (AdC 1), 2002 (isbn 88-88446-14-1);
- Antonio Tombolini (a cura di), Vladimir Solov’ev: “filosofo” o “profeta” di una nuova Europa?, Atti del Convegno internazionale “L’Occidente, l’Islam e la Russia nel pensiero di Solov’ev” (AdC 2), 2004 (isbn 88-88446-24-9);
- Libero Gerosa (a cura di), Chiesa Cattolica e Stato in Svizzera, Atti del Convegno della Conferenza dei Vescovi Svizzeri, Lugano, 3-4 novembre 2008 (AdC 3), in coedizione con Armando Dadò Editore, 2009 (isbn 978-88-8281-256-0);
- Paolo Becchi – Vincenzo Pacillo (a cura di), Sull’invocazione a Dio nella Costituzione federale e nelle Carte fondamentali europee, Atti dei convegni di Lugano e Locarno (AdC 4), 2013 (isbn 978-88-88446-80-6);
- Vincenzo Pacillo, Il finanziamento pubblico delle Chiese: sguardi incrociati tra Svizzera ed Europa (AdC 5), 2014 (isbn 978-88-88446-81-3);
- Arturo Cattaneo (a cura di), Riscoprire il Vaticano II per compiere oggi la missione di Cristo (AdC 6), 2014 (isbn 978-88-88446-93-6);
- Arturo Cattaneo (a cura di), Il capolavoro di Dio. La famiglia tra minacce e opportunità (AdC 7), 2015 (no isbn);
- Myriam Lucia Di Marco (a cura di), Identica identità. Le religioni monoteiste parlano dei nostri tempi (AdC 8), 2016 (isbn 978-88-6879-373-9).
Collana Balthasariana
(CB) a cura di André-Marie Jerumanis
- AA.VV., La missione teologica di Hans Urs von Balthasar (CB 1), Atti del Simposio internazionale di Teologia in occasione del centesimo anniversario della nascita di Hans Urs von Balthasar, Lugano (2-4 marzo 2005), a cura di André-Marie Jerumanis e Antonio Tombolini, 2005 (isbn 88-88446-36-2);
- Roberto Carelli, L’uomo e la donna nella teologia di H. U. von Balthasar (CB 2), 2007 (isbn 978-88-900992-5-0);
- Giulio Meiattini, Monachesimo e teologia. La triplice prospettiva di H. U. von Balthasar (CB 3), 2012 (isbn 978-88-88446-69-1);
- Jacques Servais (a cura di), Adrienne von Speyr. Una donna nel cuore del Ventesimo secolo (CB 4), 2020 (isbn 978-88-6879-888-8). Copertina. Per acquistarlo;
- Hans Urs von Balthasar (a cura di Danilo Zardin), L’eros redento. Scritti su Paul Claudel. Tra teatro, poesia e teologia (CB 5), 2021 (isbn 978-88-6879-929-8). Copertina. Per acquistarlo.
Collana “Credere e pensare.
Filosofi e teologi tra Oriente e Occidente”
- Giorgio Campanini, Incontro con Emmanuel Mounier (CP 1), 2005 (isbn 88-88446-28-1);
- Amato Masnovo, La filosofia verso la religione (CP 2), 2011 (isbn 978-88-88446-31-8);
- Ruedi Imbach - Adriano Oliva, La filosofia di Tommaso d’Aquino (CP 3), 2012 (isbn 978-88-88446-73-8);
- Giovanni Ventimiglia, “Distinctio realis”. Ontologie aristotelico-tomistiche nella prima metà del Novecento (CP 4), 2012 (isbn 978-88-88446-74-5);
- Alberto Palese (a cura di), La guerra dei simboli (CP 5), 2013 (isbn 978-88-88446-84-4);
- Dario Barassi, Capitalismo nella mente (CP 6), 2014 (isbn 978-88-88446-94-3).
Collana “Maestri ritrovati”
- Charles Péguy, Il fazzoletto di Véronique. Antologia della prosa (1900-1914) (MR 1), 2020 (isbn 978-88-6879-774-4). Copertina. Presentazione 04.02.2021. Presentazione 26.02.2021. Per acquistarlo.
(MRSA) Supplementa Academica
- Charles Péguy (a cura di Giuseppe Fidelibus), Il lavoro della ragione. Il veramente vero (MRSA 1), 2021 (isbn 979-12-5962-098-9). Copertina. Per acquistarlo.
Collana di Mariologia
(CdM) a cura di Manfred Hauke
- Leo Scheffczyk, Maria, crocevia della fede cattolica (CdM 1), 2002 (isbn 88-88446-02-8);
- Manfred Hauke, Introduzione alla mariologia (CdM 2), 2008 (isbn 978-88-88446-52-3);
- Pietro Parrotta, La cooperazione di Maria alla Redenzione in Gabriele Maria Roschini (CdM 3), 2002 (isbn 88-88446-01-x);
- Antonio Baldini, Principio petrino e principio mariano ne «Il complesso antiromano» di Hans Urs von Balthasar (CdM 4), 2003 (isbn 88-88446-15-x);
- Maria Francesca Perillo, Maria nella Mistica. La mediazione mariana in santa Veronica Giuliani (CdM 5), 2004, (coedizione con Casa Mariana Editrice, Frigento) (isbn 88-88446-20-6);
- Manfred Hauke, Maria, «mediatrice di tutte le grazie». La mediazione universale di Maria nelle iniziative teologiche pastorali del Cardinale Mercier (1851-1926) (CdM 6), 2005 (isbn 88-88446-27-3);
- Manfred Hauke (a cura di), La donna e la salvezza. Maria e la vocazione femminile (CdM 7), 2006 (isbn 88-88446-44-3);
- Andrea Villafiorita Monteleone, “Alma Redemptoris Socia”. Maria e la Redenzione nella teologia contemporanea (CdM 8), 2010 (isbn 978-88-884465-8-5);
- Lázaro Ilzo Daniel, La Mediazione materna di Maria in Cristo negli insegnamenti di Giovanni Paolo II (CdM 9), 2011 (isbn 978-88-88446-63-9);
- Angelico Greco, «Madre dei viventi». La cooperazione salvifica di Maria nella «Lumen gentium»: una sfida per oggi (CdM 10), 2012 (isbn 978-88-88446-68-4);
- Stefano Maria Miotto, La mariologia di Padre Pio. Nel solco della tradizione francescana (CdM 11), 2014 (isbn 978-88-88446-88-2);
- Juan Carlos Loor Alarcón, La cooperazione di Maria alla redenzione, focalizzata nell’annunciazione (CdM 12), 2014 (isbn 978-88-88446-91-2);
- Pawel Malek, La regalità di Maria nelle odierne celebrazioni eucaristiche. Analisi dogmatico-liturgica degli appropriati formulari liturgici del Rito romano (CdM 13), 2015 (isbn 978-88-88446-98-1);
- Donal Anthony Foley, Comprendere Medjugorje. Visioni celesti o inganno religioso? (CdM 14), 2017 (isbn 978-88-6879-510-8). Scheda;
- Luigi Bonarrigo, Maria sposa dello Spirito Santo nella teologia contemporanea (CdM 15), 2018 (isbn 978-88-6879-625-9).
- Hervé Solofoarimanana, La médiation de la Vierge Marie en rapport avec l’œuvre salvifique du Christ selon Jean Galot (1919-2008). Analyse historique et systématique de sa pensée théologique (CdM 16), 2021 (isbn 979-12-5962-031-6). Copertina. Per acquistarlo;
- Manfred Hauke, San Carlo e la venerazione alla vergine Maria (CdM 17), 2021 (isbn 979-12-5962-090-3). Copertina. Per acquistarlo.
Collana “Grandi teologi. Precursori del III Millennio”
(GT) a cura di Michael Schulz
- Michael Schulz, Incontro con Hans Urs von Balthasar (GT 1), 2003 (isbn 88-88446-16-8);
- Michael Schulz, Incontro con Karl Rahner (GT 2), 2003 (isbn 88-88446-17-6);
- Joachim Reber, Incontro con Romano Guardini (GT 3), 2004 (isbn 88-88446-22-2);
- Rudolf Voderholzer, Incontro con Henri de Lubac (GT 4), 2004 (isbn 88-88446-21-4).
Collana “Manualia Luganensia”
- Mauro Agosto, Latino per il diritto canonico. Avvio allo studio della microlingua (ML 1), 2007 (isbn 978-88-88446-48-6);
- Jacob Weingreen, Grammatica di ebraico biblico (coedizione con Glossa, Milano) (ML 2), 2011 (isbn 978-88-71052-48-9);
- Mauro Agosto, Il matrimonio canonico. Guida alla scrittura giurisprudenziale in latino (ML 3), 2011 (isbn 978-88-88446-65-3);
- Mauro Agosto - Rosaria Capozzi, Formulario con schemi di restrictus e modelli di sillogismo probatorio per i capi di nullità del matrimonio canonico. Latino-Italiano (ML 4), 2013 (isbn 978-88-88446-66-0);
- Mauro Agosto, Latino per il Diritto canonico. Eserciziario (ML 5), 2016 (isbn 978-88-6879-374-6). Copertina.
Collana “Pro Manuscripto”
- Adriano Fabris, Etica della comunicazione interculturale (PM 1), 2004 (isbn 88-88446-19-2);
- Piero Coda, Gesù Cristo e il futuro delle religioni (PM 2), 2004 (isbn 88-88446-25-7);
- Sofia Vanni Rovighi, Il problema teologico come filosofia (PM 3), 2004 (isbn 88-88446-23-0);
- Roberto Diodato, L’arte come categoria estetica. Un’introduzione (PM 4), 2005 (isbn 88-88446-29-x);
- Ettore Malnati, La dottrina sociale della Chiesa. Un’introduzione (PM 5), 2005 (isbn 88-88446-30-3);
- Lucia Urbani Ulivi, Introduzione alla filosofia (PM 6), 2005 (isbn 88-88446-32-x);
- Mauro Orsatti, Introduzione al Nuovo Testamento (PM 7), 2005 (isbn 88-88446-35-4);
- Libero Gerosa, Teologia del diritto canonico: fondamenti storici e sviluppi sistematici (PM 8), 2005 (isbn 88-88446-38-9);
- Ernesto Rossi di Montelera, Linguaggio dello schermo e linguaggio della Fede (PM 9), 2006 (isbn 88-88446-41-9);
- Benedetto Testa, L’iniziazione cristiana. Una riflessione teologica (PM 10), 2006 (isbn 88-88446-43-5);
- Silvio Ferrari - Antonio Neri, Introduzione al diritto comparato delle religioni (PM 11), 2006 (isbn 978-88-900992-3-6);
- Manuel Jesús Arroba Conde, Prova e difesa nel processo di nullità del matrimonio canonico (PM 12), 2008 (isbn 978-88-88446-49-3);
- Ettore Malnati, “Simone detto Pietro”, nella singolarità del suo ministero (PM 13), 2008 (isbn 978-88-88446-50-9);
- Roberto Di Ceglie, La conoscenza religiosa. Nuove prospettive nell’epistemologia contemporanea (PM 14), 2008 (isbn 978-88-88446-51-6);
- Paola Barbero, Diritto Matrimoniale Canonico (PM 15), 2009 (isbn 978-88-88446-56-1);
- Paola Barbero, Tutela della comunione ecclesiale e sanzioni canoniche (PM 16), 2011 (isbn 978-88-88446-60-8);
- Giovanni Ventimiglia, Ente, essenza ed esistenza (PM 17), 2012 (isbn 978-88-88446-76-9);
- Mauro Orsatti, In Lui, con Lui, per Lui. Lettera ai Colossesi (PM 18), 2013 (isbn 978-88-88446-85-1);
- Paola Barbero, Diritto amministrativo canonico (PM 19), 2014 (isbn 978-88-88446-89-9).
Collana “Eupress-Edu”
- Marco Notari ed Emanuele Di Marco, L’oggetto predica. Vangelo di Luca Anno C. Dalle cose quotidiane ai vangeli festivi, 2022 (isbn 979-12-5962-129-0). Copertina. Per acquistarlo.
Collana “Religioni e Diritti umani”
- Janne Haaland Matláry, Diritti umani abbandonati? La minaccia di una dittatura del relativismo (ReDu 1), 2007 (isbn 978-88-88446-46-2);
- Daniela Milani, Segreto, libertà religiosa e autonomia confessionale. La protezione delle comunicazioni tra ministro di culto e fedele (ReDu 2), 2008 (isbn 978-88-88446-53-0);
- Vincenzo Pacillo, Stato e Chiesa Cattolica nella Repubblica e Cantone Ticino. Profili giuridici comparati (ReDu 3), 2009 (isbn 978-88-88446-57-8);
- Maddalena Peschiera, Giansenismo e rigorismo a Lugano nel Settecento (ReDu 4), 2012 (isbn 978-88-88446-71-4).
Collana “Teologia e spiritualità”
- Grzegorz Strzelczyk, L’esperienza mistica come locus theologicus (TS 1), 2005 (isbn 88-88446-26-5);
- Anna Maria Canopi, «Servite il Signore nella gioia» (TS 2), 2006 (isbn 88-88446-42-7);
- Egon Kapellari, Santi segni nella liturgia e nella vita quotidiana (TS 3), 2012 (isbn 978-88-88446-75-2);
- Marco Canali, Misericordia e Penitenza. Un’audace omelia di Lorenzo da Novara (425-440) (TS 4), 2016 (isbn 978-88-6879-402-6). Copertina;
- Pierre-André Burton, Aelredo di Rievaulx 1110-1167. Una biografia esistenziale e spirituale. Dall’uomo frammentato all’essere unificato (TS 5), 2018 (isbn 978-88-6879-572-6).
Collana “ISCAB. Serie archeologica”
- Giorgio Paximadi, Marcello Fidanzio, Terra Sancta. Archeologia ed esegesi. Atti dei Convegni 2008-2010 (ISCAB. Serie archeologica 1), 2013 (isbn 978-88-88446-72-1);
- Giorgio Paximadi, Marcello Fidanzio, Terra Sancta. Ricerche storiche e filologiche. Atti dei Convegni 2012-2014 (ISCAB. Serie archeologica 2), 2018 (isbn 978-88-6879-494-1).
Collana “ISCAB. Serie Filologica”
- Giorgio Paximadi, Levitico. Traduzione e commentario in sinossi del Testo Massoretico e della Septuaginta (ISCAB. Serie filologica 1), 2022 (isbn 978-88-6879-928-1). Copertina. Per acquistarlo.
Collana “FTL Doctoral Digital”
- Paolo Avinio, La coscienza filiale del credente. Riflessione teologico morale e pastorale (FTL Doctoral Digital 1), 2021 (isbn 979-12-5962-179-5). Copertina. Per acquistarlo.
- Lanto Nirina Clément Rajaonarivelo, L’Église Familia Dei du Concil Vatican II (FTL Doctoral Digital 2), 2022 (isbn 979-12-5962-200-6). Copertina. Per acquistarlo.
Piccola Biblioteca Teologica
(PBT - Compendi sul sapere teologico)
- Renate Brandscheidt, Esegesi dell’Antico Testamento (PBT 1), 2002 (isbn 88-88446-05-2);
- Libero Gerosa, Diritto canonico (PBT 2), 2002 (isbn 88-88446-07-9);
- Michael Kunzler, Liturgia (PBT 3), 2002 (isbn 88-88446-06-0);
- Peter Schallenberg, Teologia morale (PBT 4), 2002 (isbn 88-88446-10-9);
- Michael Schulz, Dogmatica (PBT 5), 2002 (isbn 88-88446-03-6);
- Franz Georg Untergassmair, Esegesi del Nuovo Testamento (PBT 6), 2002 (isbn 88-88446-13-3);
- Rudolf Voderholzer, Teologia fondamentale (PBT 7), 2002 (isbn 88-88446-08-7);
- Hermann Josef Vogt, Guy Bedouelle, Storia della Chiesa (PBT 8), 2002 (isbn 88-88446-11-7);
- Berthold Wald, Filosofia (PBT 9), 2002 (isbn 88-88446-09-5);
- Andreas Wollbold, Teologia pastorale (PBT 10), 2002 (isbn 88-88446-12-5).
Fuori collana
- Eugenio Corecco, Antonio Maria Rouco Varela / Libero Gerosa, Ludger Müller, Chiesa e diritto. Un dibattito trentennale su fondamenti e metodo della canonistica, 2002 (isbn 88-88446-04-4);
- Libero Gerosa, Diritti e popoli in Giovanni Paolo II. Principi fondamentali e prospettive future, 2013 (isbn 978-88-88446-82-0);
- AA.VV., Fede, comunione e diritto. Eugenio Corecco e la canonistica postconciliare, 2014 (isbn 978-88-88446-86-8);
- Timoteo Morresi, Il contributo della Diocesi di Lugano alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, 2014 (isbn 978-88-88446-96-7);
- Daniele Lo Prinzi, Comportarsi secondo Sapienza conviene, 2015 (isbn 978-88-88446-99-8);
- Giancarlo Camisasca, La bellezza e il suo artefice. Alcuni termini del vocabolario della bellezza in ebraico biblico (FC 6), 2017 (isbn 978-88-6879-509-2). Copertina;
- Libero Gerosa, Formare, lasciare e contemplare. Basi canoniche e orientamenti pastorali, 2020 (isbn 978-88-6879-884-0). Copertina. Sommario. Per acquistarlo; Formare, lasciare e contemplare. Basi canoniche e orientamenti pastorali (seconda edizione riveduta e ampliata), 2022 (isbn 979-12-5962-094-1). Copertina. Per acquistarlo;
- Annie Laurent, L’islam. Ne parliamo, ma lo conosciamo davvero?, 2020 (isbn 978-88-6879-701-0). Copertina. Per acquistarlo;
- Léo Moulin (a cura di Antonio Tombolini), Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governance attuale?, 2021 (isbn 978-88-6879-930-4). Copertina. Per acquistarlo;
- Antonietta Moretti, Eugenio Corecco. La grazia di una vita, 2020 (isbn 978-88-6879-927-4). Copertina. Presentazione. Per acquistarlo.
- Lucia Urbani Ulivi, L’intelligenza della natura, 2022 (isbn 979-12-5962-313-3). Copertina. Per acquistarlo.
- Fabrice Hadjadj, Essere padri oggi. Un san Giuseppe per tempi postmoderni, 2022 (isbn 979-12-5962-194-8). Copertina. Per acquistarlo.
Co-edizioni
- AA.VV., All’ascolto di testimoni, con Itaca Libri, 2006 (isbn 88-526-0123-6);
- Libero Gerosa, L’ottavo giorno. Spunti di spiritualità cristiana, con Itaca Libri, 2007 (isbn 978-88-526-0140-8).
Specula – Biblioteca digitale
- Linda Pellicioli, La morte cerebrale: morte della persona? (Specula – Biblioteca digitale 1), 2020. Copertina. Descrizione. Per acquistarlo.
- Andrea Stabellini, Canzone aperta (Specula – Biblioteca digitale 2), 2021. Copertina. Per acquistarlo.