Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

COSTANTINO ESPOSITO

Dipartimento di Filosofia, Letteratura, Storia e Scienze Sociali [FLESS]
Università degli Studi di Bari «Aldo Moro»
Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I
70121 Bari (Italia)

costantino.esposito@uniba.it


Professore ordinario di Storia della filosofia I (Laurea Triennale in Filosofia) e di Storia della metafisica (Laurea Magistrale in Scienze filosofiche). All’Istituto di Studi Filosofici tiene il corso monografico di storia della filosofia moderna.

Curriculum: 
Costantino Esposito (Bari, 1955), dal 2000 è Professore ordinario di “Storia della filosofia” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari “Aldo Moro”, attualmente presso il Dipartimento di Filosofia, Letteratura, Storia e Scienze Sociali [FLESS]. 
Laureatosi in Filosofia presso l’Università di Bari, dal 1979 al 1998 ha ricoperto in questa stessa Università il ruolo di Assistente, e successivamente di Ricercatore confermato. Dal 1998 al 2000 ha insegnato come Professore Associato presso l’Università di Cassino. Ha trascorso diversi soggiorni di ricerca in Germania, presso l’Università di Freiburg i.Br. 

I suoi principali interessi di ricerca riguardano:
1) il pensiero di Martin Heidegger (in particolare il nesso fenomenologia-ontologia, il problema della storia, il nichilismo, la lettura di Kant, Schelling e Agostino), sul quale ha pubblicato tre monografie, numerosi saggi e articoli editi in Italia e all’estero. Ha curato l’edizione italiana della conferenza di Heidegger su “Überlieferte Sprache und Technische Sprache” (Linguaggio tramandato e linguaggio tecnico);
2) la filosofia di Immanuel Kant (in particolare il rapporto fra “critica” e “metafisica”), di cui ha curato l’edizione italiana delle "Kant’s Vorlesungen über die philosophische Religionslehre” (Lezioni di filosofia della religione), e una nuova edizione italiana della "Kritik der reinen Vernunft” (Critica della ragion pura), oltre alla pubblicazione di saggi e articoli in Italia e all’estero;
3) l’opera metafisica di Francisco Suárez, come passaggio dall’eredità scolastica all’ontologia dei “moderni”. Ha curato l’edizione latino-italiana, con introduzione e note, delle prime tre “Disputationes metaphysicae” di Suárez (oltre a diversi articoli e saggi pubblicati in Italia e all’estero).

È membro del Comitato Editoriale di alcune Riviste internazionali, tra cui «Heidegger Studies», «Viator», «Dilthey Jahrbuch», «Studia Neoaristotelica». 
Ha tenuto seminari e ha svolto conferenze in Europa, USA, America Latina e Giappone. Ha svolto, come Visiting Professor, corsi di Dottorato in Argentina (presso l’Universidad Catolica di Buenos Aires e l’Universidad Catolica di Santa Fe) e in Perù (presso l’Universidad “Sedes Sapientiae” di Lima).
È Distinguished Visiting Scholar Professor dello UCLA “Center for Medieval and Renaissance Studies”, Los Angeles, CA.
Dal 2001 è direttore (insieme a Pasquale Porro) dell’Annuario internazionale di storia della metafisica “Quaestio” (11 volumi apparsi finora). 
Dirige (insieme a Pasquale Porro) anche la “Biblioteca Filosofica di Quaestio”, una Collana di studi e testi nella quale sono apparsi, dal 2004 a oggi, 16 volumi.
Assieme ad altri giovani filosofi italiani ha promosso una serie di Letture pubbliche di Filosofia, da cui è nata una collana di testi dedicati ai seguenti temi: Finito infinito (2002), Bellezza e realtà (2003), Felicità e desiderio (2004), Errare è umano (2005), Il potere della libertà (2008).
Ha pubblicato nel 2009 un Manuale per le Scuole superiori e per l’Università, scritto insieme a P. Porro per l'editore Laterza con il titolo Filosofia (vol. 1. antica e medievale; vol. 2. moderna; vol. 3. contemporanea). Nuova edizione (2012) con il titolo Le avventure della ragione (vol. 1: Dalle origini alla Scolastica; vol. 2: Dall’Umanesimo all’Idealismo; vol. 3. Dalla crisi dell’Idealismo ai giorni nostri).
La sua ultima pubblicazione è una nuova monografia intitolata Heidegger, Universale Paperbacks il Mulino, Bologna 2013.
Ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Unità di Ricerca dell’Università di Bari all’interno dei PRIN degli anni 2002, 2006 e 2008.
Dall’aprile del 2009 è Presidente del Consiglio di Interclasse (Triennale e Magistrale) di Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari “Aldo Moro”. 


Bibliografia essenziale

  • Pubblicazioni

Corsi 2022/2023

   Semestre primaverile 2023
      -
Friedrich Nietzsche: il problema della verità




Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch