Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO
Foto

esami

Immagine
  • Esami particolari
  • Esami di grado
<
>

ESami particolari

Regolamenti:
  • Direttive per gli esami particolari
  • Direttive per gli esami particolari online e procedura per entrare nel gruppo Skype il giorno dell’esame
  • Norme riguardanti gli ECTS extra
  • Lavori scritti:
       - norme redazionali (aggiornate l’11 ottobre 2022)
       - esempio di frontespizio per seminario
       - norme sul plagio
       - modulo per dichiarazione di originalità del testo



Prossime sessioni in programma
Sessione ordinaria di gennaio 2023: 09 gennaio – 03 febbraio 2023
  • Calendario
Le iscrizioni sono da effettuare online sul portale studenti dal 21 novembre al 5 dicembre 2022

Sessione straordinaria del semestre primaverile: 13 – 31 marzo 2023
Durante questa sessione è possibile sostenere eventuali esami al di fuori del proprio orario di lezione e in accordo con i docenti in base alla loro disponibilità. Non è richiesta un’iscrizione agli esami ma una notifica in Segreteria tramite l’apposito formulario e entro 5 giorni lavorativi dalla data dell’esame.
  • Formulario di richiesta d’esame in sessione straordinaria

Sessione ordinaria di giugno 2023: 05 – 30 giugno 2023
Le iscrizioni sono da effettuare online sul portale studenti dal 17 aprile al 02 maggio 2023


Sessione ordinaria di settembre 2023: 28 agosto – 15 settembre 2023
Le iscrizioni sono da effettuare online sul portale studenti dal 24 luglio al 07 agosto 2023

Esami fuori sessione
È possibile fare richiesta al Decano degli Studi per sostenere un esame fuori sessione. Essa viene autorizzata solo in casi eccezionali e per gravi motivi. È inoltre richiesto il pagamento di una tassa di CHF 50.- da versare entro la data dell’esame.
La richiesta va inoltrata in segreteria almeno 10 giorni lavorativi prima dell’esame tramite l’apposito formulario.
  • Formulario di richiesta d’esame fuori sessione
Studenti uditori
Lo studente uditore di norma non ha la facoltà di sostenere gli esami. Eventuali richieste vanno indirizzate al Decano degli Studi attraverso il modulo seguente. Ottenuta l’autorizzazione del Decano degli Studi è necessario effettuare l’iscrizione agli esami in segreteria durante i periodi stabiliti dal calendario accademico e sopra elencati.
  • Formulario di richiesta d’esame per studenti uditori

Esami di grado

  • Direttive per gli esami di grado
  • Termini per gli esami di grado
  • Dichiarazione esami grado online

  • Lavori scritti:
       - norme redazionali (aggiornate l’11 ottobre 2022)
       - esempi di frontespizi
       - norme sul plagio
       - modulo per dichiarazione di originalità del testo


Esami di grado in programma

Prossimi esami in programma:
Sessione di gennaio 2023: 
  • Master of Theology: 23 gennaio 2023
  • Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato: 13 gennaio 2023
  • Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato: 30 gennaio 2023
  • Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato: 1° febbraio 2023: 1, 2 e 3
  • Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato: 2 febbraio 2023: 1 e 2
  • Licenza canonica in Teologia: 1° febbraio 2023
  • Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni: 3 febbraio 2023
  • Dottorato in Teologia: 28 febbraio e 1° marzo 2023
Sessione di giugno 2023: 5 – 30 giugno 2023

Formulari esami di grado

- Consegna tesi finale per il Bachelor of Theology FTL
- Iscrizione all’esame finale per il Master of Theology
- Iscrizione all’esame finale per la Licenza canonica in Teologia FTL
- Iscrizione all’esame finale per il Dottorato in Teologia FTL
- Iscrizione all’esame di grado per il Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
Voto tesi
Voto tesi

Richieste alla segreteria della Facoltà

  • Modalità d’iscrizione e informazioni
  • Richiesta attestati
Foto
Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch