Paolo Crivelli
Incarichi d’insegnamento in università e altri incarichi:
Professore ordinario di Filosofia Antica, Université de Genève. Al Bachelor of Arts in filosofia insegna Le origini dello scetticismo antico: il Teeteto di Platone.
Curriculum:
1992–94: Lectureship provvisoria presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Edimburgo
1994: da Giugno, posto fisso di Lecturer presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Edimburgo
1996: Promozione a Lecturer 2B.
1998: Promozione a Senior Lecturer.
2002: Tutorial Fellow di Filosofia Antica, New College, Oxford.
2011: Professore associato di Filosofia Antica, Université de Genève.
2016 : Professore ordinario di Filosofia Antica, Université de Genève.
Aree di ricerca:
Logica antica, filosofia del linguaggio e ontologia nella filosofia antica (soprattutto Platone, Aristotele e gli stoici), logica matematica moderna.
Professore ordinario di Filosofia Antica, Université de Genève. Al Bachelor of Arts in filosofia insegna Le origini dello scetticismo antico: il Teeteto di Platone.
Curriculum:
1992–94: Lectureship provvisoria presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Edimburgo
1994: da Giugno, posto fisso di Lecturer presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Edimburgo
1996: Promozione a Lecturer 2B.
1998: Promozione a Senior Lecturer.
2002: Tutorial Fellow di Filosofia Antica, New College, Oxford.
2011: Professore associato di Filosofia Antica, Université de Genève.
2016 : Professore ordinario di Filosofia Antica, Université de Genève.
Aree di ricerca:
Logica antica, filosofia del linguaggio e ontologia nella filosofia antica (soprattutto Platone, Aristotele e gli stoici), logica matematica moderna.
Scelta di pubblicazioni
- Aristotle on Truth, Cambridge (CUP) 2004
- Plato’s Account of Falsehood: A Study of the Sophist, Cambridge (CUP) 2012
- ‘Indefinite Propositions and Anaphora in Stoic Logic’, Phronesis, 39 (1994) pp. 187–206