Damiano Costa
Curriculum
Damiano Costa è vicedirettore dell’Istituto di Studi Filosofici di Lugano dove dirige anche il Master in Philosophy (MAP), che ha contribuito a creare nel 2017.
Dopo il Dottorato all’Università di Ginevra (2014), ha tenuto corsi presso le Università di Friburgo (2014/17), Ginevra (2015/17) e il Corpus Christi College dell’Università di Oxford (2019). È stato Visiting Scholar presso la Columbia University in the City of New York (2013/14) e Academic Visitor presso l’Università di Oxford (2019/20).
È specialista di metafisica analitica, e i suoi interessi includono anche la filosofia medievale e la filosofia della scienza. Su questi temi ha tenuto circa 70 conferenze o lezioni pubbliche in varie nazioni del mondo e ha scritto una monografia e diversi articoli pubblicati sulle più importanti riviste filosofiche internazionali, come The Journal of Philosophy, The Philosophical Quarterly, e Synthese.
Nel 2022, il suo progetto di ricerca “Temporal Existence” ha vinto un finanziamento di 1.8 milioni di franchi della durata di 5 anni nell’ambito dello schema "Starting Grant" del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica.
Dopo il Dottorato all’Università di Ginevra (2014), ha tenuto corsi presso le Università di Friburgo (2014/17), Ginevra (2015/17) e il Corpus Christi College dell’Università di Oxford (2019). È stato Visiting Scholar presso la Columbia University in the City of New York (2013/14) e Academic Visitor presso l’Università di Oxford (2019/20).
È specialista di metafisica analitica, e i suoi interessi includono anche la filosofia medievale e la filosofia della scienza. Su questi temi ha tenuto circa 70 conferenze o lezioni pubbliche in varie nazioni del mondo e ha scritto una monografia e diversi articoli pubblicati sulle più importanti riviste filosofiche internazionali, come The Journal of Philosophy, The Philosophical Quarterly, e Synthese.
Nel 2022, il suo progetto di ricerca “Temporal Existence” ha vinto un finanziamento di 1.8 milioni di franchi della durata di 5 anni nell’ambito dello schema "Starting Grant" del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica.
Bibliografia essenziale
- “Fine’s Monster Objection Defanged” (con A. Cecconi e C. Calosi), The Philosophical Quarterly, 73 (2023), 435-451.
- “An Argument against Aristotelian Universals”, Synthese, 198, 4331-4338.
- “The Transcendentist Theory of Persistence”, The Journal of Philosophy, 114 (2017), 57-75.
- “Relativity and Three Four-Dimensionalisms” (con C. Gilmore e C. Calosi), Philosophy Compass 11 (2016), 102-120.
- Esistenza e Persistenza, Milano: Mimesis, 2018.
- Articoli sulla Rivista Teologica di Lugano
Altre pubblicazioni: http://philpapers.org/profile/34620