Damiano Costa
Incarichi d’insegnamento in università e altri incarichi:
Damiano Costa è supervisor of studies dell’Istituto di Studi Filosofici, coordinatore del master in philosophy dell’Università della Svizzera Italiana e direttore dell’Aristotle College. Nell’anno accademico 2018/2019 insegna metafisica presso l’Università della Svizzera Italiana. All’Istituto di Studi filosofici insegna Antropologia filosofica.
Curriculum:
Damiano Costa si occupa principalmente di metafisica e filosofia medievale. Ha conseguito il Dottorato in Filosofia nel 2014 all’Università di Ginevra. Titolare di una borsa di studio del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica, ha trascorso l’anno accademico 2013-2014 presso la Columbia University di New York. Ha insegnato presso le Università di Friburgo, Ginevra, l’Università della Svizzera Italiana e all’Istituto di Studi Filosofici di Lugano.
Aree di ricerca:
Metafisica, storia della filosofia medievale
Damiano Costa è supervisor of studies dell’Istituto di Studi Filosofici, coordinatore del master in philosophy dell’Università della Svizzera Italiana e direttore dell’Aristotle College. Nell’anno accademico 2018/2019 insegna metafisica presso l’Università della Svizzera Italiana. All’Istituto di Studi filosofici insegna Antropologia filosofica.
Curriculum:
Damiano Costa si occupa principalmente di metafisica e filosofia medievale. Ha conseguito il Dottorato in Filosofia nel 2014 all’Università di Ginevra. Titolare di una borsa di studio del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica, ha trascorso l’anno accademico 2013-2014 presso la Columbia University di New York. Ha insegnato presso le Università di Friburgo, Ginevra, l’Università della Svizzera Italiana e all’Istituto di Studi Filosofici di Lugano.
Aree di ricerca:
Metafisica, storia della filosofia medievale
Bibliografia essenziale
- “The Transcendentist Theory of Persistence”, The Journal of Philosophy, 114 (2017), 57-75.
- “The Limit Decision Problem and Four-Dimensionalism”, Vivarium: Journal for Medieval and Early-Modern Philosophy and Intellectual Life, 55 (2017), 199-216.
- “Relativity and Three Four-Dimensionalisms”, Philosophy Compass 11 (2016), 102-120 (con C. Gilmore e C. Calosi).
- Esistenza e Persistenza, di prossima pubblicazione presso l’editore Mimesis.
- “The Connective View of Temporal Existence”, (con K. Mulligan), in: J. Cumpa, Categorial Ontologies, Londra: Routledge.
- Articoli sulla Rivista Teologica di Lugano