Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO
Foto

altre collaborazioni editoriali

Immagine
Vi sono altre collaborazioni editoriali:  l’Istituto di Storia della Teologia collabora con la casa editrice Jaca Book, in particolare con una collana esistente dal 1981, “Biblioteca di Cultura Medievale”, fondata da due membri dell’Istituto, i proff. Inos Biffi e Costante Marabelli. L’istituto condivide il suo logo IST-FTL con Jaca Book, contribuendo alla scelta dei titoli e con la pubblicazione in coedizione di lavori dei propri membri (Inos Biffi, Franco Buzzi ecc.) anche nella collana “Figure del pensiero moderno”. L’Istituto è stato di recente coinvolto dalla medesima casa editrice nella riedizione degli opera omnia in lingua italiana di Henri de Lubac. Tre membri dell’Istituto (C. Marabelli, C. Stercal con la collaborazione di D. Riserbato) hanno curato e condotto a termine con l’Autore gli opera omnia di Inos Biffi (più di 20 volumi) per Jaca Book.
L’Associazione internazionale Amateca, sorta per volontà di Mons. Eugenio Corecco, già Vescovo di Lugano e fondatore della FTL, presieduta da S.Em. Card. Christoph Schönborn e coordinata dal Prof. Dr. Libero Gerosa, sempre in collaborazione con Jaca Book, ha concluso la pubblicazione dei manuali previsti dal piano generale, a uso in particolare degli studenti delle facoltà di teologia a livello internazionale. Tutti i manuali hanno avuto come comune riferimento le opere di Henri de Lubac e Hans Urs von Balthasar, secondo una visione cristocentrica che ha permesso di dividere la materia tradizionale in sette sezioni, per un totale di ventidue volumi, pubblicati in undici lingue diverse; ora l’opera di Amateca continua idealmente il suo corso, confluendo nell’impresa editoriale di Eupress FTL.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch