letizia bianchi Meda
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, C.P. 4663, 6904 Lugano (CH)
Tel. uff.: +41-(0)58/6664572
fax: +41-(0)58/6664556
Ufficio: 2.5.1
letizia.bianchi@teologialugano.ch
Tel. uff.: +41-(0)58/6664572
fax: +41-(0)58/6664556
Ufficio: 2.5.1
letizia.bianchi@teologialugano.ch
Ambito accademico
Dal 2021 Professore di Diritto amministrativo e Patrimoniale canonico della Facoltà di Teologia di Lugano.
Dal 2017 Vice Direttore Amministrativo dell’Istituto DiReCom della Facoltà di teologia di Lugano.
Dal 2015 Docente incaricato - Facoltà di Teologia di Lugano – Istituto DiReCom e Responsabile del servizio Pari Opportunità della FTL
Precedentemente Assistente scientifico dell’Istituto DiReCom – Direttore Prof. Dr. Libero Gerosa e segretario protocollante della Fachkommission “Kirche und Staat in der Schweiz” della Conferenza dei Vescovi Svizzeri.
Ambito professionale
Consulente in prestigiosi studi del Nord e Centro Italia.
GRADI ACCADEMICI e TITOLI di STUDIO
ABILITAZIONI
EDITORIA
Dal gennaio 2016 - oggi
Componente della Comitato Direttivo EuPress – FTL con particolare funzione di contrattualistica, programmazione e rendicontazione finanziaria.
Da marzo 2017 - oggi
Membro del Curatorium del Semestrale interdisciplinare “Veritas et Jus”.
Da gennaio 2010 – oggi
Segretaria di Redazione del Semestrale interdisciplinare “Veritas et Jus”.
Dal 2021 Professore di Diritto amministrativo e Patrimoniale canonico della Facoltà di Teologia di Lugano.
Dal 2017 Vice Direttore Amministrativo dell’Istituto DiReCom della Facoltà di teologia di Lugano.
Dal 2015 Docente incaricato - Facoltà di Teologia di Lugano – Istituto DiReCom e Responsabile del servizio Pari Opportunità della FTL
Precedentemente Assistente scientifico dell’Istituto DiReCom – Direttore Prof. Dr. Libero Gerosa e segretario protocollante della Fachkommission “Kirche und Staat in der Schweiz” della Conferenza dei Vescovi Svizzeri.
Ambito professionale
Consulente in prestigiosi studi del Nord e Centro Italia.
GRADI ACCADEMICI e TITOLI di STUDIO
- Dottorato in Diritto Canonico, presso Facoltà di Diritto Canonico San Pio X - Venezia.
- Licenza in Diritto Canonico, presso la Pontificia Università Lateranense - Roma.
- Master in Diritto Comparato delle Religioni, specializzazione Diritto Canonico, presso l'Istituto Direcom della Facoltà di Teologia di Lugano.
- Diploma della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL) presso l’ Università Statale di Milano.
- Laurea in Giurisprudenza, presso l’Università dell’Insubria di Como e Varese.
- Diploma di Maturità Classica presso il liceo ginnasio statale “A. Volta” di Como.
ABILITAZIONI
- Certificato di Contabile Cantonale II livello – Cantone Ticino (CH).
- Esame di abilitazione alla professione di avvocato e conseguente iscrizione all’Albo degli avvocati del Foro di Como.
EDITORIA
Dal gennaio 2016 - oggi
Componente della Comitato Direttivo EuPress – FTL con particolare funzione di contrattualistica, programmazione e rendicontazione finanziaria.
Da marzo 2017 - oggi
Membro del Curatorium del Semestrale interdisciplinare “Veritas et Jus”.
Da gennaio 2010 – oggi
Segretaria di Redazione del Semestrale interdisciplinare “Veritas et Jus”.
Bibliografia essenziale
AMBITO CANONISTICO
LIBRI
In qualità di Autrice:
BIANCHI L., “La pieve antica istituzione a servizio della nuova evangelizzazione? Storia, attualità e prospettive nel territorio del Cantone Ticino”, Venezia 2018
In qualità di Autrice e Curatrice:
BIANCHI L. – Cattaneo A. – Eisenring G., Parola – Sacramento – Carisma. Scritti in onore di Libero Gerosa in occasione del suo 70° compleanno, Siena 2019
In qualità di Curatrice e per l’aggiornamento dei contenuti:
BARBERO P., Diritto amministrativo canonico, Lugano 2014
Quale assistenza all’autore/curatore:
GEROSA L., Sacro e diritto. Scritti di diritto canonico e diritto comparato delle religioni, Milano 2014
GEROSA L. (cur.), Le corporazioni ecclesiastiche di diritto pubblico al servizio della missione della Chiesa Cattolica in Svizzera, Lugano 2014
GEROSA L. (Hg.), Staatskirchenrechtliche Körperschaften im Dienst an der Sendung der Katholischen Kirche in der Schweiz, Münster 2014
GEROSA L. (cur.), Giovanni Paolo II: legislatore della Chiesa. Fondamenti, innovazioni e aperture. Atti del Convegno di studio. Lugano 22-23 marzo 2012, Città del Vaticano, 2013
GEROSA L., Introduzione al Diritto Canonico, Città del Vaticano, 2012
ARTICOLI
AMBITO CIVILISTICO
LIBRI
In qualità di Autrice:“Il project Financing nel codice dei contratti ” a cura di Mariani, Menaldi & Associati – Torino, 2007
In assoluta autonomia ho curato il capitolo relativo alla disciplina transitoria
ARTICOLI
Redazione di note a sentenza per la rivista “Diritto e pratica delle società” - edizioni Il Sole 24 ore dal giugno 2007 con i seguenti titoli:
LIBRI
In qualità di Autrice:
BIANCHI L., “La pieve antica istituzione a servizio della nuova evangelizzazione? Storia, attualità e prospettive nel territorio del Cantone Ticino”, Venezia 2018
In qualità di Autrice e Curatrice:
BIANCHI L. – Cattaneo A. – Eisenring G., Parola – Sacramento – Carisma. Scritti in onore di Libero Gerosa in occasione del suo 70° compleanno, Siena 2019
In qualità di Curatrice e per l’aggiornamento dei contenuti:
BARBERO P., Diritto amministrativo canonico, Lugano 2014
Quale assistenza all’autore/curatore:
GEROSA L., Sacro e diritto. Scritti di diritto canonico e diritto comparato delle religioni, Milano 2014
GEROSA L. (cur.), Le corporazioni ecclesiastiche di diritto pubblico al servizio della missione della Chiesa Cattolica in Svizzera, Lugano 2014
GEROSA L. (Hg.), Staatskirchenrechtliche Körperschaften im Dienst an der Sendung der Katholischen Kirche in der Schweiz, Münster 2014
GEROSA L. (cur.), Giovanni Paolo II: legislatore della Chiesa. Fondamenti, innovazioni e aperture. Atti del Convegno di studio. Lugano 22-23 marzo 2012, Città del Vaticano, 2013
GEROSA L., Introduzione al Diritto Canonico, Città del Vaticano, 2012
ARTICOLI
- La diligenza del buon padre di famiglia nel diritto patrimoniale canonico: aspetti storici e sviluppi moderni in Parola – Sacramento – Carisma. Scritti in onore di Libero Gerosa in occasione del suo 70° compleanno, Siena 2019, pp. 331-349.
- La parrocchia secondo l’esperienza ticinese: il comune parrocchiale e l’elezione del parroco in Veritas et Jus, 14, 2017, pp.137-168.
- Rimanere cattolici nonostante l’uscita dalla Chiesa. Decisione del Tribunale federale 2C_406/2011 del 9 luglio 2012. (Introduzione alla sentenza) in Veritas et Jus, 6, 2013, pp.125-135.
AMBITO CIVILISTICO
LIBRI
In qualità di Autrice:“Il project Financing nel codice dei contratti ” a cura di Mariani, Menaldi & Associati – Torino, 2007
In assoluta autonomia ho curato il capitolo relativo alla disciplina transitoria
ARTICOLI
- Redazione di articoli per la rivista “L’informatore – PIROLA” dal luglio 2007.
- “Il pignoramento mobiliare e il ruolo dell'ufficiale giudiziario nel procedimento espropriativo riformato” pubblicata su rivista n.33 - 13/08/07.
- “L’esecuzione immobiliare novellata: intervento dei creditori e subprocedimento di riconoscimento” pubblicata su rivista n.39 - 15/10/2007.
Redazione di note a sentenza per la rivista “Diritto e pratica delle società” - edizioni Il Sole 24 ore dal giugno 2007 con i seguenti titoli:
- “Il Commento: Aiuti di Stato: primato del diritto comunitario su quello nazionale” pubblicata su rivista n. 21 - 19/11/07
- “Il Commento: Responsabilità amministrativa degli enti: prima sentenza di condanna” pubblicata su rivista n. 24 - 31/12/07
- “Il commento: obblighi antiriciclaggio e segreto professionale dell'avvocato” pubblicata su rivista n. 3 - 25/02/08
- “Nota a sentenza GIP Napoli L. 231” pubblicata su rivista n. 4 - 10/03/08
- “Nota a sentenza Trib. Milano L. 231” pubblicata su rivista n. 17 - 22/09/2008
- “Nota a sentenza L. 231/2001 - Cass. 15689/2008” pubblicata su rivista n. 16 - 08/09/2008
- “Nota a sentenza Cassazione 12905/2008” pubblicata su rivista n.19 - 20/10/2008
- “Nota a sentenza cassazione n. 9950/2008 in materia di cessione di azienda ed elusione fiscale” pubblicata su rivista n.1 - gennaio 2009
- “Nota a sentenza Cassazione n. 21020/2009: cessione d'azienda e plusvalenze da avviamento: l'accertamento induttivo” – pubblicata su rivista n. 2 febbraio 2010
- “Nota a sentenza n. 36083/2009 in materia di D. Lgs. 231/2001 - responsabilità penale delle società e delimitazione delle esimenti” - pubblicata su rivista n. 4 aprile 2010