Rocco Bernasconi
Laureato in scienze politiche (Università di Bologna) con una tesi sulle interpretazioni ebraiche dell’Olocausto, ha conseguito in seguito un Master in Jewish Studies (University of Manchester) e un Dottorato in studi religiosi (Università di Bologna e Ecole pratique des hautes études di Parigi). Dopo un anno di post-dottorato all’Università di Bologna ha recentemente terminato un progetto di ricerca quadriennale sulle strutture letterarie nella letteratura ebraica post-biblica, Typology of Anonymous and Pseudepigraphic Jewish Literature of Antiquity in collaborazione tra la University of Manchester e la University of Durham. È membro della Society of Biblical Literature, della European Association for Jewish Studies e della British Association for Jewish Studies. Fa inoltre parte dello Steering Committee della Judaica section della Society of Biblical Literature e dell’editorial board della rivista Melilah: Manchester Journal of Jewish Studies. Ha tenuto corsi sull’ebraismo presso le università di Bologna e di Manchester e svolge attività di ricerca nel campo della letteratura ebraica antica.
Bibliografia essenziale
- “Linguistic Incompleteness in the Tosefta”, di prossima pubblicazione sull'Oxford Journal of Jewish Studies, 2013
- “Meanings, Function and Linguistic Usages of the Term am ha-aretz in the Mishnah”, Revue des Etudes Juives 170 (3-4), 2011, pp. 399-428
- “A Literary Analysis of the Genesis Apocryphon”, Journal of Aramaic Studies Studies 9 (1), 2011, pp. 139-198.