Gentili Studentesse, Egregi Studenti,
Chiarissimi Professori,
Il Servizio Pari Opportunità dell’Università della Svizzera Italiana (USI) promuove ogni anno un concorso per l’assegnazione di un Premio del valore di 2’000 CHF per una tesi di Master/Dottorato o per un articolo scientifico pubblicato (o in corso di pubblicazione) da dottorandi, post-doc o appartenenti al Corpo Intermedio su tematiche di parità e diversità.
Da quest’anno, a seguito dell’affiliazione avvenuta con la USI, anche gli studenti e il Corpo intermedio della FTL possono essere validi candidati per il concorso. Il prossimo bando verrà pubblicato nel mese di maggio 2022 (nell’edizione precedente era il 2 luglio 2021).
Il Servizio Pari Opportunità e il Servizio della Garanzia della Qualità della FTL raccomandano vivamente gli studenti e i ricercatori a prendere in considerazione lo stimolo offerto da questo Premio, valutando, in collaborazione con i Docenti, di inserire nei propri interessi scientifici e nelle proprie sensibilità un impegno di riflessione sulle tematiche oggetto di premiazione. Si richiede anche ai Docenti, nei vari ambiti delle loro competenze, di incoraggiare l’approfondimento delle tematiche di parità e diversità e di aiutare, con la loro supervisione scientifica, gli interessati al concorso a individuare, a livello dei diversi cicli, argomenti di tesi in cui possano essere svolte e valorizzate tali tematiche.
Le tesi, discusse e approvate, o gli articoli scientifici, già pubblicati o in corso di pubblicazione certificato, che vorranno candidarsi al Premio, dovranno essere consegnate unitamente al “Bando” e al “Formulario di candidatura” alla Responsabile del Servizio Pari Opportunità della FTL, Prof.ssa Letizia Bianchi Meda.
In allegato si trovano, a titolo di esempio, i documenti richiesti per l’edizione del 2021 (Bando. Formulario di candidatura).
Per l’edizione del 2022, potranno concorrere le tesi discusse e gli articoli pubblicati o in corso di pubblicazione entro il mese di luglio 2022.
Per ulteriori informazioni, i Servizi sopraccitati sono volentieri a disposizione.
In attesa di vostri riscontri, porgiamo i nostri migliori auguri di un Santo Natale.
Prof. Dr. Costante Marabelli, Responsabile del Servizio Qualità della FTL
Prof.ssa Dr.ssa Letizia Bianchi Media, Responsabile del Servizio Pari Opportunità della FTL
Dr.ssa Myriam L. Di Marco, Delegata del Servizio Qualità della FTL
Chiarissimi Professori,
Il Servizio Pari Opportunità dell’Università della Svizzera Italiana (USI) promuove ogni anno un concorso per l’assegnazione di un Premio del valore di 2’000 CHF per una tesi di Master/Dottorato o per un articolo scientifico pubblicato (o in corso di pubblicazione) da dottorandi, post-doc o appartenenti al Corpo Intermedio su tematiche di parità e diversità.
Da quest’anno, a seguito dell’affiliazione avvenuta con la USI, anche gli studenti e il Corpo intermedio della FTL possono essere validi candidati per il concorso. Il prossimo bando verrà pubblicato nel mese di maggio 2022 (nell’edizione precedente era il 2 luglio 2021).
Il Servizio Pari Opportunità e il Servizio della Garanzia della Qualità della FTL raccomandano vivamente gli studenti e i ricercatori a prendere in considerazione lo stimolo offerto da questo Premio, valutando, in collaborazione con i Docenti, di inserire nei propri interessi scientifici e nelle proprie sensibilità un impegno di riflessione sulle tematiche oggetto di premiazione. Si richiede anche ai Docenti, nei vari ambiti delle loro competenze, di incoraggiare l’approfondimento delle tematiche di parità e diversità e di aiutare, con la loro supervisione scientifica, gli interessati al concorso a individuare, a livello dei diversi cicli, argomenti di tesi in cui possano essere svolte e valorizzate tali tematiche.
Le tesi, discusse e approvate, o gli articoli scientifici, già pubblicati o in corso di pubblicazione certificato, che vorranno candidarsi al Premio, dovranno essere consegnate unitamente al “Bando” e al “Formulario di candidatura” alla Responsabile del Servizio Pari Opportunità della FTL, Prof.ssa Letizia Bianchi Meda.
In allegato si trovano, a titolo di esempio, i documenti richiesti per l’edizione del 2021 (Bando. Formulario di candidatura).
Per l’edizione del 2022, potranno concorrere le tesi discusse e gli articoli pubblicati o in corso di pubblicazione entro il mese di luglio 2022.
Per ulteriori informazioni, i Servizi sopraccitati sono volentieri a disposizione.
In attesa di vostri riscontri, porgiamo i nostri migliori auguri di un Santo Natale.
Prof. Dr. Costante Marabelli, Responsabile del Servizio Qualità della FTL
Prof.ssa Dr.ssa Letizia Bianchi Media, Responsabile del Servizio Pari Opportunità della FTL
Dr.ssa Myriam L. Di Marco, Delegata del Servizio Qualità della FTL