Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • PROFESSORI ASSISTENTI
      • SUPPLENTI DI CATTEDRA
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • GUIDA STUDENTI
    • ESAMI
    • PROGETTO EDUCAZIONE RELIGIOSA IN ETÀ SCOLASTICA
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • RICERCATORE AFFILIATO
    • PROGETTI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • ANNUARIO STORIA RELIGIOSA
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
    • 30° FTL
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • SOCIAL FTL
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

Festa di Natale 2023

12/6/2023

 
La Festa di Natale 2023, a cura del Comitato degli studenti, offrirà l’occasione per scambiarsi gli auguri per le imminenti Festività e si terrà mercoledì 20 dicembre, ore 11.15-12.30, nell’atrio della FTL alla presenza del Gran Cancelliere mons. Alain de Raemy.
Locandina.

Meditazioni d’Avvento 2023

11/30/2023

 
Quest’anno il Seminario Diocesano San Carlo ci accompagnerà verso il Natale con delle meditazioni di Avvento sul tema ‘Maria: primo amore del mondo’.
Gli incontri si terranno nel foyer i mercoledì 6, 13 e 20 dicembre 2023 (ore 10.15-10.30).
Locandina.

Avvisi prof. Marabelli

11/29/2023

 
Seminario di filosofia medievale: 4 e 11 dicembre 2023.
Seminario di filosofia medievale (recuperi): 4 e 11 dicembre 2023.

Avviso prof. Lechner (27.11.2023)

11/23/2023

 
Pro-seminario di metodologia del lavoro scientifico: 27 novembre, 4 e 11 dicembre 2023.

Direttiva gestione esami con studenti con esigenze specifiche

11/21/2023

 
Gentili studentesse, Egregi studenti,
vi informo che a partire da quest’anno accademico 2023/2024 entrano in vigore le “Direttive FTL per la gestione degli esami di studenti con riconosciute esigenze specifiche nell’apprendimento”.
Tali direttive contengono indicazioni dettagliate per gli esami, sia scritti che orali, e saranno applicate al momento della presentazione di un certificato medico recente che attesti la presenza di Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).
Il Servizio Pari Opportunità della FTL e le Segreterie sono a disposizione per ulteriori informazioni.
​
Cordiali saluti
Cristiano Robbiani
Segr. Generale – Economo FTL

Avviso prof. A. Cattaneo

11/16/2023

 
Teologia del diritto canonico: 14 e 20 dicembre 2023.

Avviso prof. De Florio (recupero)

11/9/2023

 
Teoria della conoscenza: 7 dicembre 2023.

Avviso prof.ssa Marmodoro

11/3/2023

 
Seminario di Filosofia antica: 20 dicembre 2023.

Corso Online Academic Integrity

10/26/2023

 
Gentili studentesse e studenti,
vi informo che, anche per l'anno accademico in corso, è necessario superare l’esame di un breve corso disponibile sulla piattaforma iCorsi, accessibile tramite i seguenti link:
  • https://www.icorsi.ch/course/view.php?id=17388 (in italiano -> “Academic Integrity – Facoltà di Teologia di Lugano – ITA 2023/2024”)
  • https://www.icorsi.ch/course/view.php?id=17387 (in inglese -> “Academic Integrity – Facoltà di Teologia di Lugano – ENG 2023/2024”)
Questo corso intende sensibilizzare studenti e studentesse sul tema dell’integrità accademica, presentando le principali forme di comportamenti accademici disonesti (plagio, frode accademica, collusione, falsificazione, sostituzione di persona) e fornendo inoltre alcuni consigli su come evitarli.
Il superamento del corso (indicato sulla propria Dashboard come “completato al 100%”) è condizione necessaria per iscriversi agli esami delle sessioni ordinarie e sarà proposto il primo semestre di ogni anno accademico dei percorsi di Bachelor, Master, Licenza e Dottorato.
Le rispettive segreterie sono a disposizione per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,
Cristiano Robbiani
Segr. Generale – Economo FTL

Avviso prof. Schmidbaur

10/23/2023

 
Vedo le stelle sopra di me e la legge eterna in me: 6 e 13 dicembre 2023.

Borse di studio comunali

10/17/2023

 
La Città di Lugano mette a concorso delle Borse di studio per l’anno accademico 2023-2024.
Scadenza: 16 febbraio 2024. Per informazioni.

Avvisi prof.ssa Gagliano

10/13/2023

 
Diritto processuale canonico I: 27 ottobre e 1° e 15 dicembre 2023.
Latinità canonica—I e II anno: 1° dicembre 2023.

Corsi non attivati semestre autunnale 2023-2024

9/29/2023

 
Lista dei corsi non attivati nel semestre autunnale 2023-2024.

Laboratorio di Lingue Moderne dell’USI

7/28/2023

 
Gentili Studenti,
 
vi informo che è possibile iscriversi ai corsi di lingue (italiano, francese, tedesco, inglese) organizzati dal Laboratorio di Lingue Moderne dell’USI.
Trovate qui la pagina con tutta l’offerta formativa e le informazioni pratiche per l’iscrizione.
 

Cordiali saluti,
Cristiano Robbiani
Segretario Generale ed Economo FTL

Piani degli Studi 2023/2024

7/27/2023

 
  • Facoltà di Teologia di Lugano
  • Bachelor of Arts in Filosofia
  • Master of Arts in Filosofia
  • Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
  • Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni

Passaggio dal netID di Teologia a SWITCH edu-ID

5/24/2023

 
Gentili membri della comunità accademica FTL,
 
con l'affiliazione della FTL all’USI, si è passati ad utilizzare lo SWITCH edu-ID collegato a USI per l’accesso ai servizi, come ad esempio la piattaforma iCorsi.
A fine giugno procederemo quindi con lo spegnimento del netID di Teologia.
Se utilizzate ancora l’organizzazione “FTL - Facoltà di Teologia di Lugano” per accedere a dei servizi, vi invitiamo a passare da subito ad utilizzare l’organizzazione “Università della Svizzera italiana”.
Il Servizio informatico USI è volentieri a disposizione per un’assistenza personale.
Foto

Controllo antiplagio delle tesi

11/8/2022

 
Gentili Studentesse e Studenti, Ricercatrici e Ricercatori,
 
vi informo che a partire da questo anno accademico è prevista la sottomissione delle tesi per l’ottenimento dei titoli accademici offerti alla Facoltà di Teologia di Lugano tramite il software antiplagio denominato Turnitin che è integrato nella piattaforma iCorsi, in conformità alle altre facoltà della USI.
Ogni studente dovrà caricare la tesi nel corso collegato al docente di riferimento sulla piattaforma iCorsi (per esempio: USI>FTL>Bachelor FTL Consegna della tesi> Consegna tesi bachelor NOME e COGNOME DOCENTE), solo dopo aver letto e approvato la Dichiarazione di onestà accademica che troverà nel corso.
Il docente verificherà in tal modo le somiglianze con le fonti che il software avrà rilevato, confermando o meno la stesura.
Si raccomanda di controllare il calendario accademico per il termine della consegna delle tesi.
Le rispettive segreterie sono a disposizione per ulteriori informazioni.
 
Cordiali saluti,
 
Cristiano Robbiani
Segr. Generale – Economo FTL

Disposizioni riguardanti la frequenza ai corsi

9/20/2022

 
Gentili Studenti,
 
visto il miglioramento della situazione pandemica da Covid-19 e un ritorno ad una gestione in presenza della vita accademica, la FTL ritiene importante favorire il rientro in sede degli studenti e ha elaborato alcune disposizioni che regolano la frequenza.
 
Trovate in allegato le Disposizioni riguardanti la frequenza ai corsi che entrano in vigore a partire da questo anno accademico 2022/2023. Nell’elaborazione si è cercato di tenere in considerazione le casistiche di studenti della comunità accademica FTL e si è lasciato comunque spazio a situazioni particolari.
 
Augurandovi un buon inizio di anno accademico, vi saluto cordialmente.
 
Cristiano Robbiani
Segr. Generale – Economo FTL

Guide per lezioni online

2/9/2021

 
Docenti
  • Piattaforma iCorsi3 manuale del Docente (USI)
  • Guida a Microsoft Teams

Studenti
  • Accesso alla piattaforma iCorsi3
  • Manuale per gli studenti: lezioni online via Microsoft Teams (USI)

FTL Doctoral Digital

12/18/2020

 
La Facoltà di Teologia di Lugano, a partire dal 2020, offre la possibilità ai propri studenti di pubblicare le tesi di dottorato sotto forma di e-book, con print on demand (POD); a tale riguardo è stata inaugurata una nuova collana, intitolata “FTL Doctoral Digital”, per i tipi di Eupress FTL-Cantagalli, che ha come precipua vocazione quella di accogliere tali volumi. La pubblicazione avviene previa valutazione e approvazione da parte della Commissione scientifica a tale scopo preposta. Per ogni informazione ci si può rivolgere al direttore editoriale di Eupress FTL, Antonio Tombolini.

Progetto di consulenza e assistenza agli studenti (tutoring)

12/17/2020

 
Alcuni ex-alunni sono disposti a fornire consulenza e assistenza agli studenti, soprattutto a quelli all’inizio del loro percorso di studi universitari, allo scopo di permettere loro di ambientarsi nella Facoltà superando le difficoltà iniziali di ordine linguistico (se non sono di madrelingua italiana) e metodologico.
Eventuali interessati ad usufruire di questo servizio o viceversa propensi a fornire la loro collaborazione possono rivolgersi a Giancarlo Camisasca: tel. +41 (0)91 9721924 – e-mail: g.camisasca@bluewin.ch.

Guida alla piattaforma iCorsi 3

9/22/2020

 
Come accedere alla piattaforma iCorsi 3.
Come iscriversi a un corso sulla piattaforma iCorsi 3.
Piattaforma iCorsi 3.

    ARCHIVIO

    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Maggio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020

    CATEGORIE

    Tutti

    Feed RSS

Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch