Facoltà di Teologia
  • Home
  • Facoltà
    • PRESENTAZIONE
    • AUTORITÀ E DOCENTI >
      • AUTORITA'
      • PROFESSORI STABILI
      • PROFESSORI EMERITI
      • PROFESSORI INVITATI
      • LIBERI DOCENTI
      • DOCENTI INCARICATI
      • CORPO INTERMEDIO
      • LETTORI
    • GRADI ACCADEMICI
    • CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
    • AMMISSIONE
    • DOCUMENTI FTL
    • FTL IN CIFRE
    • TESTIMONIANZE
    • EVENTI
    • RASSEGNA STAMPA
  • Didattica
    • MODULISTICA
    • PIANO DEGLI STUDI
    • CALENDARIO
    • ORARI DEI CORSI
    • ESAMI
    • PORTALE STUDENTI
    • PIATTAFORMA ICORSI3
  • Ricerca
    • INTRODUZIONE
    • ISTITUTI
    • PhD SCIENZE RELIGIOSE
    • DOTTORATO IN TEOLOGIA
    • ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO FTL
    • PROGETTI
    • CALL FOR PAPERS CENTENARIO LUIGI GIUSSANI
  • Editoria
    • RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO
    • VERITAS ET JUS
    • ANNUARIO DIRECOM
    • EUPRESS
    • COLLABORAZIONI
    • E-BOOK DOTTORATI
  • Albo
    • EVENTI E NOTIZIE
    • AVVISI STUDENTI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
    • NEWSLETTER
    • CONCORSI
  • Servizi
    • ACCESSO POSTA ELETTRONICA
    • BIBLIOTECA
    • GARANZIA QUALITA E PARI OPPORTUNITA
    • CONVENZIONI E PROMOZIONI
    • SERVIZIO STAMPA FTL
    • SERVIZIO WIRELESS
    • LINKS
  • Contatti
    • SEGRETERIA
    • COMUNITÀ
    • ASSOCIAZIONI
    • PASTORALE UNIVERSITARIA
    • OFFERTE ALLA FTL
    • DOVE SIAMO

patrizio alborghetti

Tel.: +39-328/2640111
patalb@gmail.com
patrizio.alborghetti@teologialugano.ch


Professore incaricato presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Laurea in Filosofia (Università degli Studi di Milano); Dottorato in Storia della Teologia (Facoltà di Teologia di Lugano). Ricercatore stabile presso l’istituto di Storia della Teologia (Facoltà di Teologia di Lugano). 
Diplomi: “Lingua ebraica” (Istituto Italiano per L’Africa e l’Oriente); “Biblical and Archaeology” (Università ebraica di Gerusalemme); Grammatica ebraica, X anno (Federazione sionistica, Milano). 
Si occupa di filosofia medievale e in particolare del pensiero e dell’esegesi ebraica. 

Bibliografia essenziale

  • In una fiamma di fuoco. Rashi commenta l’Esodo, Jaca Book, Milano 2011.
  • Presentazione, traduzione e note del volume: Yeshayahu Leibowitz, Conversazioni sulle feste di Israele, Jaca Book, Milano 2010.
  • Rashi e Maimonide. Lo «Spirito (Ru’ah)» di Dio nella tradizione di Israele, in Il vento, lo spirito il fantasma, Jaca Book, Milano 2012.
  • Il pensiero ebraico, in Atlante storico della cultura medievale, Milano 2007.
  • Il più grande erudito ebreo della Francia medievale, in Simon Schwarzfuchs, Rashi, il maestro del Talmud, Milano 2005.
  • Una lettura ebraica del cristianesimo, in Dan Jaffé, Il Talmud e le origini ebraiche del cristianesimo, Milano 2008.
  • Karl Barth e la risurrezione dei morti, in Rivista Teologica di Lugano, 3 (1998), 1, pp. 71-112.
  • Rashi di Troyes, Appunti per uno studio, in Rivista Teologica di Lugano, 3 (1998), 3, pp. 463-475.

Traduzioni dall’inglese:
  • James McEvoy, Gli inizi di Oxford, Grossatesta e i primi teologi, Milano 1996.
  • A cura di Richard John Neuhaus, Agostino Oggi, Milano 2000.

Dall’ebraico:
  • I libri dei re: 1-2 Re.
  • Le lamentazioni di Geremia.
  • Yeshayahu Leibowitz, Conversazioni sulle feste di Israele

  • Articoli sulla Rivista Teologica di Lugano

Corsi 2020/2021

   Semestre autunnale 2020
      - Filosofia ebraica. Antica e medievale
      - I commenti alla Torah e la gioia di Dio



   Semestre primaverile 2021
      - Il pensiero dello Zohar
      - La mistica ebraica


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Aaq

Immagine

ISFI

Immagine

Direcom

Immagine

centro studi hans urs von balthasar

Immagine

rete

Immagine

iscab



Immagine

Cattedra rosmini


Info iscrizioni

Modalità d'iscrizione
Formulario di iscrizione 
Tasse accademiche
Sussidi e Borse di studio

contatti

Segreteria
Dove siamo
Alumni FTL


link

Diocesi di Lugano
Portale cattolico svizzero
​
Credit
Immagine
Copyright © Facoltà di Teologia di Lugano 2016
Facoltà di Teologia di Lugano, via Giuseppe Buffi 13, casella postale 4663, 6904 Lugano (Svizzera) – Tel.: +41-(0)58/6664555 – info@teologialugano.ch