Roberto Albin
Musicista (diplomato in viola e mandolino), attore cinematografico, televisivo, teatrale, radiofonico.
Ha ricoperto ruoli importanti a fianco attori quali A. Gassman, F. Nero, G. Lavia, A. Galiena, L. Gullotta; è uno dei protagonisti più apprezzati della mini serie “Anni 50” (nel ruolo di Eduardo Cocozza) con E. Greggio e S. Grandi, regia di C. Vanzina.
In teatro ha lavorato con A. Mazzamauro, M. Martino, N. Mascia L. Turina, A. Ackerman, S. Masciarelli, T. Murgia, E. Coltorti, E. Bonucci, L. De Filippo ed è stato diretto da registi come M. Martone, P.R. Gastaldi, M. Moretti, A. Martino G. Lavia.
Inoltre ha recentemente ottenuto una borsa di studio per un corso di perfezionamento radiofonico con l’Accademia D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, in collaborazione con la Rai, Radio 3, che si è ultimato con la realizzazione del programma radiofonico “Verso Gerusalemme”, regia R. Cavosi. Ha lavorato in opere liriche in qualità di Mimo.
Sono di particolare interesse le sue esibizioni legate al teatro musicale che lo vedono spesso impegnato in qualità di voce recitante-melologhista (Strawinski, Walton, Ghedini, Poulenc, D’Ovidio, Saint-Sant).
Ultimamente è stato annoverato nell’Enciclopedia della Canzone Napoletana.
Ha ricoperto ruoli importanti a fianco attori quali A. Gassman, F. Nero, G. Lavia, A. Galiena, L. Gullotta; è uno dei protagonisti più apprezzati della mini serie “Anni 50” (nel ruolo di Eduardo Cocozza) con E. Greggio e S. Grandi, regia di C. Vanzina.
In teatro ha lavorato con A. Mazzamauro, M. Martino, N. Mascia L. Turina, A. Ackerman, S. Masciarelli, T. Murgia, E. Coltorti, E. Bonucci, L. De Filippo ed è stato diretto da registi come M. Martone, P.R. Gastaldi, M. Moretti, A. Martino G. Lavia.
Inoltre ha recentemente ottenuto una borsa di studio per un corso di perfezionamento radiofonico con l’Accademia D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, in collaborazione con la Rai, Radio 3, che si è ultimato con la realizzazione del programma radiofonico “Verso Gerusalemme”, regia R. Cavosi. Ha lavorato in opere liriche in qualità di Mimo.
Sono di particolare interesse le sue esibizioni legate al teatro musicale che lo vedono spesso impegnato in qualità di voce recitante-melologhista (Strawinski, Walton, Ghedini, Poulenc, D’Ovidio, Saint-Sant).
Ultimamente è stato annoverato nell’Enciclopedia della Canzone Napoletana.